Sondrio - Colico, bus al posto dei treni «Queste corse locali sono poco usate»
Per tutto agosto su questa tratta al posto dei regionali viaggeranno i pullman I sindacati: «Questa soluzione costa meno, come l’estate scorsa Trenord ha deciso così»
Per tutto agosto su questa tratta al posto dei regionali viaggeranno i pullman I sindacati: «Questa soluzione costa meno, come l’estate scorsa Trenord ha deciso così»
La funivia: il vice presidente spiega le difficoltà dopo il no della Regione al finanziamento. «Ora puntiamo ad aprire nel mese di punta, poi presenteremo osservazioni al Pirellone».
Entro settembre sarà pronto il progetto per il museo di Castel Masegra grazie al comitato scientifico. Previsto anche uno spazio all’esterno dedicato al bouldering, investimenti per 700mila euro complessivi.
Morbegno: i gestori del palazzetto hanno notato con rammarico la mancanza dei tiranti che sostengono il rampicante.
Maxi schermo per gli Europei su viale Ambrosetti e tavoli per mangiare paella e bere sangria. L’Unione commercio mandamentale soddisfatta dell’esordio: «Pochi clienti, ma hanno fatto tutti acquisti».
Del Nero, vicesindaco di Albaredo, si associa ad Acquistapace nel rivendicare il prodotto. E propone una nuova alleanza per salvare la tradizione.
Legambiente ha fornito i dati dei prelievi Il torrente lecchese zona Canottieri in pessimo stato Migliorata la qualità delle acque vicino al depuratore
Simone Benazzo rileva quanto la vicenda valtellinese sia frutto della palese debolezza del Califfato. «Più perde terreno più incentiva la diffusione di atti violenti e la creazione di liste di nemici da mandare a morte».
Comitati di zona: a Campovico venerdì sera sono stati 55 i cittadini che hanno scelto i loro rappresentanti. Raffaele Sciani ha preso il posto di Maurizio Pasina alla presidenza del Cdz, ottenendo cinquanta voti.
Europei di corsa in montagna: Gaggi determinante anche per la vittoria della squadra azzurra femminile. Il nostro Paese ha collezionato un totale di 10 medaglie.
Formaggio DopIl sindaco: «Una nostra produzione secolare che è diventata un tesoro per tutta la Valtellina». Cornaggia del Consorzio: «Speriamo nella mediazione di AmaMont per ricomporre la frattura con i produttori».
Entrambi sulla quarantina, bergamaschi, sono precipitati da una quota di 3500 metri mentre stavano affrontando la discesa lungo la parete Normale.
Aveva 88 anni, è spirato nella sua casa di Milano Marittima. Due anni fa la benemerenza civica. Con lui l’azienda fondata dal padre nel 1914 è diventata una grande impresa. I funerali martedì pomeriggio
I produttori del Consorzio di salvaguardia: «Cambiamo nome e nuovo marchio con l’appoggio di Slow Food». Accuse alla Camera di commercio: «Accordi non rispettati» - La replica: «Richieste di soldi impossibili da esaudire».
Presentata la gara di Premana in programma il 31 luglio. Trentadue chilometri mozzafiato con il tifo della gente - Tanti campioni al via