«Divertiamoci insieme»: quanti giovani alla colonia di Morbegno
Sono 97 i bambini iscritti al secondo turno, 83 al primo. «I genitori li mandano per farli stare insieme agli altri ragazzini».
Sono 97 i bambini iscritti al secondo turno, 83 al primo. «I genitori li mandano per farli stare insieme agli altri ragazzini».
Ha riportato la sospetta frattura a una gamba. Dopo l’allarme al 112, alle 16,20 la centrale operativa ha attivato i soccorsi.
Il risultato raggiunto a sei mesi dall’apertura della porta della misericordia del Santuario mariano
I residenti vivono tra camion, polvere e continue esplosioni. Santi: «Incontro positivo con l’azienda, mediamo tra esigenze differenti».
Il sindaco di Talamona invoca un allargamento della corsia di imbocco sul lato nord rivolto verso Paniga. «Soluzione economicamente non costosa ma risolutiva»
L’incidente intorno a mezzogiorno di lunedì, sul ponte tra via Pretorio e Cotta una piccola folla di curiosi
Tra i progetti il recupero di angoli caratteristici e la realizzazione di impianti fotovoltaici
Il Comune revocò l’appalto per il bocciodromo per impedire che venisse trasformato in una sala giochi. Ma la società esclusa nel 2014 ha presentato un esposto
Dazio, l’animale è morto, l’auto è stata danneggiata, l’uomo al volante è rimasto illeso. Le doppiette: «Servono precisi piani di abbattimento, ignorare il problema è dannoso».
Ieri sopralluogo di Francesco Bongio e dei tecnici del Comune di Morbegno su tutto il percorso.
L’altoatesino e la francese vincono la prova di Santa Caterina valevole per le World Series Percorso massacrante e altamente spettacolare sul tracciato della discesa libera di Coppa del Mondo
Presentato ieri il cartellone delle manifestazioni dei prossimi mesi
Un protocollo d’intesa riveduto e corretto rispetto a quello dello scorso anno e uno operativo che, nel nome della concretezza, stabilisce chi fa cosa. Istituzioni ed associazioni territoriali si mettono in rete per fornire risposte tempestive ed efficaci contro un fenomeno dal quale la valle non è esente.
Soccorritori impegnati in serata per salvare un uomo di 85 anni, residente in Germania ma di origini italiane, caduto mentre stava facendo una passeggiata nei pressi della frazione di Valle.
E’ in funzione un semaforo che regola il senso unico alternato che sta creando non pochi problemi alle auto e ai mezzi pesanti in transito.