A Expo insieme: «La pace del Bitto fa bene alla Valle»
Presentato l’accordo tra produttori e Slow Food. Soddisfazione della Camera di commercio. «Bene presentare il territorio in maniera coesa»
Presentato l’accordo tra produttori e Slow Food. Soddisfazione della Camera di commercio. «Bene presentare il territorio in maniera coesa»
Vento, il Morbegnese la zona più colpita. Disagi anche Sondrio e sulla 38 per la polvere. Vigili del fuoco sottoposti a un tour de force
La Comunità montana che detiene il 71% della società ha deciso di uscire dalla partecipazione. Il vicepresidente Alan De Rossi: «Non rispetta i requisiti previsti dalla legge di stabilità».
Un residente sulla sua moto da trial a Masuncel si è imbattuto in quattro adulti e quindici cuccioli. Il Comune ha raccolto le segnalazioni e ha ottenuto un incontro in Provincia per un confronto.
Suggellato nel padovano il successo nel gran premio nazionale Csi . Zugnoni e Tosarini incoronati leader nelle classifiche individuali.
Unanimi le reazioni di condanna dal municipio all’episodio di sabato notte in via Cortivacci. Il sindaco: «Lavoriamo per prevenire questi fenomeni»
Interventi dei vigili del fuoco in Bassa Valle, dove c’è stata anche una tromba d’aria, in Valmalenco e a Livigno.
Sabato a Talamona i promotori della petizione contro la centralina erano nella piazza del municipio. I cittadini hanno mostrato non solo di conoscere bene il problema, ma hanno anche aderito convinti.
Una moderna Fiat Cinquecento che proveniva da Morbegno in direzione Paniga e viaggiava probabilmente ad elevata velocità sulla provinciale Valeriana, si è schiantata dopo una serie di urti contro un muretto al civico 36.
La vittima, un minorenne aggredito in un parco pubblico di Morbegno, colpito e spintonato, subito dopo l’aggressione ha dato l’allarme al 112 fornendo una precisa descrizione dei due assalitori.
Ragazzino di 17 anni minacciato con un coltello In cella gli autori: due tossicodipendenti stranieri
Diventerà un presidio territoriale - L’attesa approvazione è arrivata dopo gli ultimi pareri favorevoli. Sul piatto più di sei milioni stanziati dalla Regione - L’Azienda: «Verrà rinforzata tutta l’area medica».
La scoperta durante controlli sui danni causati nella Riserva. Dubino pagherà lo smaltimento.
Una petizione dei cittadini si oppone al progetto di Energhie. «Distruggerebbero il torrente».
L’allenatore uscente non nasconde la sorpresa per questo epilogo inaspettato: «Alle 9 ho ricevuto la telefonata del vicepresidente Fattarina, che mi annunciava l’esonero motivandolo con il desiderio di dare una scossa alla squadra».