Valdidentro: precipita mentre cerca funghi, 76enne trovato senza vita
Giorgio Bellotti è stato trovato morto nella notte, poco dopo le 2.00, in un luogo particolarmente impervio sopra il Crap de Scegn, a Isolaccia di Valdidentro.
Giorgio Bellotti è stato trovato morto nella notte, poco dopo le 2.00, in un luogo particolarmente impervio sopra il Crap de Scegn, a Isolaccia di Valdidentro.
Il Carroccio riunito per fare il punto sulle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e sulle battaglie politiche dei prossimi mesi, con un occhio ai fondi europei.
I dati emersi durante il primo anno di attività sono inequivocabili: «Un’iniziativa nata ascoltando i cittadini»
Il capogruppo della minoranza Franco Marchini critica duramente l’amministrazione Del Nero: «Noi per Morbegno resta un’alternativa credibile»
La perturbazione ha portato piogge diffuse in tutta la Valtellina e una nevicata abbondante in alta quota. «Trenta centimetri di neve, sembra già pieno inverno»
(ANSA) - RHO, 10 SET - Baker Hughes investirà 300 milioni di euro nei propri stabilimenti e impianti in Italia nei prossimi cinque anni, per contribuire a soddisfare la crescente domanda di soluzioni tecnologiche per la produzione di energia sicura, …
Il presidente Invernizzi: «Spetta ad Ats stabilire le cause dell’accaduto». Stanno meglio le nove persone che sono state soccorse
L’incidente è avvenuto a mezzogiorno lungo la statale 38, all’altezza del semaforo. Sei le persone coinvolte, soccorse in codice giallo. Sul posto sanitari, Vigili del Fuoco e Polizia stradale
La strada era stata chiusa a causa di una frana nei pressi di Albaredo per San Marco. L’intervento dei rocciatori ha permesso la bonifica e la riapertura.
Il dissesto della cooperativa coinvolge anche il progetto Rockit. I fornitori sono preoccupati per il futuro dei loro raccolti e per gli investimenti fatti.
La Regione Lombardia ha stanziato quasi mezzo milione di euro per progetti di sviluppo rurale che coinvolgono le filiere locali e l’innovazione digitale.
Le vittime, raggirate con sofisticate tecniche, si rivolgono all’avvocato di Colico Michele Cervati, molto noto in passato per aver difeso la causa della famiglia di Suor Maria Laura Mainetti
Il valico è interdetto al traffico dopo lo smottamento di sabato sera
A lanciare l’allarme la famiglia. I carabinieri lo hanno rintracciato dopo tre ore di ricerche
Chiusa da sabato sera la statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco, all’altezza del chilometro 76, nel territorio di Albaredo per San Marco, per un distacco di materiale sulla carreggiata