Ferrovie, 57 milioni per i lavori Tra due settimane partono i cantieri
Ingente l’investimento di Rfi per le opere a binari e stazioni. L’assessore Terzi: «Disagi inevitabili. Ma poi ci sarà una ricaduta positiva»
Ingente l’investimento di Rfi per le opere a binari e stazioni. L’assessore Terzi: «Disagi inevitabili. Ma poi ci sarà una ricaduta positiva»
Il corridore tedesco della Red Bull si impone dopo una lunga fuga. Migliaia di tifosi hanno affollato le strade della Valsassina e della Brianza. Festa di pubblico tra Valtellina e Lecchese
E’ partita alle 13.50 da Morbegno la 18esima tappa del Giro d’Italia 2025. 144 i km da percorrere fino Cesano Moderno. I ciclisti sono passati da Lecco intorno alle 15.30 con un piccolo gruppo in testa e a seguire tutti gli altri
Oggi è il giorno in cui i ciclisti sfrecceranno in provincia di Lecco passando per le vie del capoluogo. Il corridore professionista Colnaghi fa le carte alla tappa: «Difficile rivoluzionare la classifica, ma i big potrebbero anche riposare»
Tappa molto combattuta ieri sulle strade della Valtellina. Poi l’allungo decisivo del messicano Isaac Del Toro. Con i migliori fino a due chilometri dall’arrivo, il morbegnese Piganzoli ha poi tirato i remi in barca: ora è 14°. Le foto della giornata
Lecco si tinge di rosa con il passaggio del Giro d’Italia intorno alle 15. Le strade interessate rimarranno chiuse dalle 13 alle 16. Il programma: i corridori arriveranno dalla vecchia Lecco-Ballabio. Il passaggio da Caleotto, via Amendola, piazza Manzoni e viale Da Vinci
L’ha deciso la Procura di Sondrio. Si devono stabilire le cause e le modalità del decesso. I sindacati chiedono chiarezza sulla dinamica
Arriva il Giro d’Italia e le scuole chiudono in anticipo. Domani, giovedì, sarà una giornata complicata in città con divieti di sosta, strade bloccate, tanto che il Comune ha istituito un numero dedicato lo 0341 481530, già attivo da oggi …
Quaranta gli alunni coinvolti nel progetto «Il loro entusiasmo è stato bellissimo»
Al telefono ha detto di essere un operatore della Polizia postale e ha convinto la vittima a fornirgli le sue coordinate bancarie
Sarà Bormio ad accogliere l’arrivo della diciassettesima tappa dell’edizione di quest’anno: dunque, una giornata speciale per l’Alta Valtellina che già lo scorso anno ospitò l’arrivo della tappa a Livigno segnata dal trionfo del campione del mondo, lo sloveno Tadej Pogacar
L’operaio deceduto ieri, Paolo Vallan, era noto in provincia per la sua battaglia contro il fenomeno della droga tra i giovani. Numerose le iniziative portate avanti grazie alla sua tenacia. Paolo ha dedicato parte della sua vita per sensibilizzare i giovani sulla droga e le sue insidie
Un raggiro di notevole consistenza è stato messo a segno ai danni di un valtellinese di circa 70 anni residente ad Ardenno. I malviventi sono stati tanto abili da riuscire a spillargli 150mila euro. Indagini coperte dal massimo riserbo, ma sulle quali gli investigatori dell’Arma, coordinati dalla Procura di Sondrio, sono al lavoro alacremente
Infortunio mortale nel primo pomeriggio di oggi nella cava di inerti Cavada a Mantello. A perdere la vita Paolo Vallan, operaio 58enne ritenuto tra i più esperti dell’azienda del settore edile. L’uomo sarebbe precipitato all’interno di un macchinario di lavorazione, definito “frantoio”
Trecento i valtellinesi che domenica hanno partecipato al Convegno diocesano dei cori liturgici. Per desiderio del cardinale Cantoni, che ha presieduto la messa, destinate le offerte al santuario di Gallivaggio