Sondrio, PalaMerizzi demolito: al suo posto la casa della ginnastica
Completata la demolizione della storica palestra. Un progetto da 3 milioni di euro finanziato per i Giochi invernali del 2026 riqualificherà l’area.
Completata la demolizione della storica palestra. Un progetto da 3 milioni di euro finanziato per i Giochi invernali del 2026 riqualificherà l’area.
La cooperativa, con un’esposizione debitoria di 23 milioni, affronta le decisioni del Tribunale. I frutticoltori cercano alternative per il raccolto.
Paura prima dell’alba di oggi: un automobilista si è ribaltato con la propria vettura lungo la Statale 38. Soccorso con l’elisoccorso in codice rosso, è stato poi trasportato all’ospedale di Lecco in codice giallo
Si tratta di un 46enne e un 26enne, residenti in Valtellina. Il primo caso riguarda un uomo di origine serba che per anni ha aggredito verbalmente l’ex moglie. Il secondo un giovane responsabile di insulti, minacce e danneggiamenti verso l’ex compagna.
Cresce l’interesse per il dolce simbolo della comunità tiranese, preparato in occasione della festa dell’Apparizione. Un prodotto identitario che unisce gusto e storia locale.
Sei appartamenti di edilizia residenziale pubblica destinati ai pompieri e alle loro famiglie. Gli immobili sono in posizioni strategiche del territorio.
Presentata interrogazione parlamentare per fare chiarezza sulla gestione dei flussi e sulla garanzia di finanziamenti per le opere, essenziali per i territori.
Grande successo per il primo weekend di Gustosando in Valtellina: a Traona centinaia di visitatori hanno degustato vini e specialità locali. La manifestazione torna il prossimo fine settimana
Tre giorni di gare al Palaghiaccio di Bormio hanno inaugurato la stagione dello short track internazionale. La campionessa valtellinese Martina Valcepina è tornata alla vittoria, mentre gli azzurri hanno collezionato podi e medaglie in tutte le distanze
Piogge e interventi dei vigili del fuoco in Valchiavenna, dove si sono registrati i maggiori accumuli: 83 millimetri a Chiavenna e 81 a Fraciscio. La Protezione civile ha confermato l’allerta arancione per rischio idrogeologico in Valchiavenna e in Media-Bassa Valtellina, mentre resta gialla in Alta Valle
Presentato il piano regionale per rafforzare la competitività e intercettare nuovi investitori. Già supportate oltre 600 aziende straniere, con 71 progetti avviati, 2,82 miliardi di investimenti e quasi 3.800 nuove assunzioni
Due giorni di festa con sfilate, assaggi, premiazioni e visite guidate, per celebrare il lavoro degli alpeggiatori e il re dei formaggi valtellinesi
In via Vittorio Veneto in tanti hanno partecipato al presidio contro l’operazione in corso a Gaza e in sostegno della Global Sumud Flotilla. Poesie e canti, ma soprattutto il silenzio in memoria dei tanti bambini uccisi
Principio d’incendio oggi a Sernio in un magazzino disabitato di via XXV Aprile. Nessun ferito e danni limitati, ma resta il sospetto di dolo: indagano Vigili del Fuoco e Carabinieri
Aule vuote in diversi istituti della Valtellina: molti docenti hanno aderito allo sciopero generale per protestare contro la guerra a Gaza
Il Rapporto Montagne Italia di Uncem e Ipsos fotografa un comparto in salute: il turismo nelle aree alpine e appenniniche vale il 6,7% del Pil. Bussone: «Non overtourism, ma comunità che accolgono e rendono possibile lo sviluppo»
Regione stanzia altre 23 milioni di euro per rendere più efficienti gli immobili pubblici
Dopo tre sconfitte consecutive e l’ultimo posto in classifica, il centrocampista Leonel Belecco invita alla calma: «La stagione è lunga, siamo uniti e presto torneremo a vincere»
Oltre un terzo degli immobili certificati appartiene alle classi energetiche migliori, quelle della fascia A
Il podcast, finanziato da un programma europeo, racconta le sfide di un territorio e della sua comunità