Il trenino rosso del Bernina raccontato ai ragazzi con un podcast
Un nuovo canale podcast dedicato al sito Unesco collega Tirano a Sankt Moritz, con un linguaggio semplice e incisivo per stimolare la curiosità dei più giovani.
Un nuovo canale podcast dedicato al sito Unesco collega Tirano a Sankt Moritz, con un linguaggio semplice e incisivo per stimolare la curiosità dei più giovani.
L’autotrasportatore di Piantedo guiderà la categoria a livello regionale insieme a Claudio Riva. Tra le priorità la percorribilità della Superstrada 36 e la galleria Monte Piazzo.
Il commerciante di materiale elettrico, assassinato a Colico, frequentava un bar in Bassa Valtellina, dove era conosciuto e descritto come persona tranquilla
Entusiasmo tra i tennisti locali e soddisfazione del Comune per un intervento che sostiene la crescita del movimento sportivo in città. Investimento da 170 mila euro
Tutte le difficoltà per raggiungere Milano da Sondrio, con auto e treno, per non perdere lo spettacolo di Paolo Nori all’Arci Bellezza. Il racconto tra cantieri, autobus sostitutivi e ritardi
Dopo Dario Ruttico, la presidenza passa a Giorgio Bianchi, manager con trent’anni di esperienza internazionale nell’hospitality. Guiderà l’ente per i prossimi tre anni in vista delle Olimpiadi invernali
Dopo giorni di disagi, giovedì potrebbe segnare il ritorno alla normalità per treni e viabilità lungo la statale. «Il termine di giovedì è molto realistico» dice Alessandra Hofmann, presidente della Provincia. Conferme arrivano anche dal sindaco Mauro Gattinoni
Unire formazione, sostenibilità e valorizzazione delle risorse locali: è il progetto dell’Apf Valtellina con Regione Lombardia ed Ersaf. Studenti e docenti saranno protagonisti di laboratori, eventi e ricette antispreco
L’evento ha visto una contrazione del 30% rispetto all’anno scorso, ma i partecipanti hanno lodato la selezione di vini, gli assaggi e l’atmosfera creata
Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Croce Rossa e AREU impegnati in uno scenario complesso lungo la SS38. In campo squadre specialistiche e colonna mobile regionale per testare procedure e coordinamento
Transumanza, sapori autentici e musica hanno animato la due giorni. L’edizione 2025 ha unito radici e futuro, regalando emozioni e partecipazione
Dopo l’umiliante sconfitta con la Castellanzese, la società chiede un cambio di mentalità immediato. Urgono rinforzi dal mercato e recupero infortunati
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
L’evento promosso dalla Provincia di Sondrio si terrà al Polo Fieristico il 29, 30 e 31 ottobre
Era malato da alcune settimane. «Grazie per tutto quello che ci hai dato. Ciao, amico», il saluto degli operatori dell’oasi che era nata per ospitarlo
Saperi, tradizioni ed eccellenze gastronomiche valtellinesi DOP e IGP in primo piano tra eventi nazionali e internazionali verso Milano Cortina 2026: dal Gala organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, alla Mostra del Bitto
L’assessore Sertori: «Sono realtà che coprono il 40% del territorio lombardo e seguono una popolazione superiore a 1,2 milioni di abitanti che vivono in 509 Comuni»
Il vescovo Oscar Cantoni ha celebrato la ricorrenza con centinaia di fedeli e autorità, esortando a guardare a Maria per trovare speranza e conforto.
Il ministro annuncia investimenti su strade, ferrovie e digitalizzazione dei comuni. L’obiettivo è valorizzare le specificità locali in vista delle Olimpiadi invernali del 2026.
Analisi evidenzia eccellenze ambientali ed economiche. Ora serve un piano integrato per energia e trasporti, riducendo la dipendenza da fonti fossili.