Mese, ipotesi idrocarburi in falda: Arpa chiede nuove verifiche
Dopo lo sversamento di olio dielettrico da un trasformatore, Arpa chiede a E-Distribuzione ulteriori accertamenti sulla qualità delle acque e la rimozione dei rifiuti.
Dopo lo sversamento di olio dielettrico da un trasformatore, Arpa chiede a E-Distribuzione ulteriori accertamenti sulla qualità delle acque e la rimozione dei rifiuti.
I dati emersi durante il primo anno di attività sono inequivocabili: «Un’iniziativa nata ascoltando i cittadini»
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
L’inizio della raccolta e le prospettive del settore al centro della prima edizione. In contemporanea con l’evento, l’inizio della raccolta per la produzione di vini bianchi
Il capogruppo della minoranza Franco Marchini critica duramente l’amministrazione Del Nero: «Noi per Morbegno resta un’alternativa credibile»
Un investimento senza precedenti per contrastare la condizione dei giovani che non studiano né lavorano. Il bando “ZeroNeet” mira a prevenire l’esclusione sociale e a creare reti territoriali di supporto
La perturbazione ha portato piogge diffuse in tutta la Valtellina e una nevicata abbondante in alta quota. «Trenta centimetri di neve, sembra già pieno inverno»
Da martedì 16 settembre si apre una nuova fase del cantiere Anas da 55 milioni: chiuso il tunnel tra Colico e Dervio. Nell’altra canna istituite le due corsie, una in direzione Milano e l’altra verso la Valtellina
Dopo la segnalazione della minoranza, i militari e i pompieri hanno effettuato un primo intervento per mettere in sicurezza le murature pericolanti. In corso le verifiche statiche e ambientali
Terminati i lavori sull’infrastruttura ferroviaria, lunedì la ripartenza, ma Michele Fedele, referente per i Trasporti di Cisl Sondrio, avverte: «Previsto un periodo di rodaggio con ritardi e bus sostitutivi»
(ANSA) - RHO, 10 SET - Baker Hughes investirà 300 milioni di euro nei propri stabilimenti e impianti in Italia nei prossimi cinque anni, per contribuire a soddisfare la crescente domanda di soluzioni tecnologiche per la produzione di energia sicura, …
Il presidente Invernizzi: «Spetta ad Ats stabilire le cause dell’accaduto». Stanno meglio le nove persone che sono state soccorse
22.483 gli studenti che il 12 torneranno in aula nelle 31 scuole della provincia. In calo le iscrizioni per primaria e infanzia
L’incidente è avvenuto a mezzogiorno lungo la statale 38, all’altezza del semaforo. Sei le persone coinvolte, soccorse in codice giallo. Sul posto sanitari, Vigili del Fuoco e Polizia stradale
Questa mattina attorno alle 6.50 diverse piante hanno ostruito la strada consortile. Nessun mezzo coinvolto, ma i Vigili del Fuoco hanno impiegato due ore per ripristinare la viabilità
Il cardinale Cantoni ha partecipato alla festa patronale di Santa maria nascente
Il furto al bivacco del Servizio. I volontari sono rimasti senza parole
Scoperta archeologica del gruppo Antacuch di Villa di Chiavenna
I sindacati bocciano la tassa sulla salute e valutano ricorsi. Contestati anche i contenziosi sulle regole fiscali.
La strada era stata chiusa a causa di una frana nei pressi di Albaredo per San Marco. L’intervento dei rocciatori ha permesso la bonifica e la riapertura.