Sui treni e nelle stazioni reati in crescita, ma la Valtellina è più sicura
Trasporti Oltre 2.900 le denunce alla Polfer in sei mesi. Da inizio anno già 18 casi di criminalità in provincia Il Pd in Regione invoca contromisure: «Si investe poco»
Trasporti Oltre 2.900 le denunce alla Polfer in sei mesi. Da inizio anno già 18 casi di criminalità in provincia Il Pd in Regione invoca contromisure: «Si investe poco»
Il saluto a Bormio all’istruttore nazionale del Soccorso alpino
Il frequentato tracciato è stato riaperto a luglio ma solo nel tratto dalla diga di Moledana a San Giorgio. «C’è un problema di sicurezza»
Monta la protesta a poche ore dalla sentenza del Tribunale di Sondrio che impone la riduzione dei box destinati agli animali
I numeri registrati ad agosto premiano i due territori lombardi. L’assessore regionale Mazzali: «Offerta di qualità: ora bisogna destagionalizzare»
L’episodio è avvenuto lo scorso 7 giugno. Il ragazzo, con precedenti, per un anno non potrà assistere a manifestazioni sportive di nessun genere
Scontro intorno alle 7.49 di questa mattina. Un ragazzo di 20 anni e una donna di 53 sono stati soccorsi in codice rosso e trasferiti all’ospedale di Gravedona
Dopo l’ingaggio del portiere Suarez, i biancazzurri annunciano l’arrivo di Matheus Reis, talento italo-brasiliano classe 2004, già protagonista in Serie D
A Bormio una 44enne è caduta da cavallo ed è stata ricoverata al Morelli di Sondalo, mentre nel pomeriggio a Valfurva un 41enne è precipitato in una zona impervia
Dal 29 agosto al 1° settembre Mortirolo, Stelvio, Gavia e Cancano chiusi al traffico e aperti a ciclisti ed escursionisti. Attese migliaia di presenze, con la scalata dello Stelvio a celebrare i 200 anni della sua storica strada
L’istruttore del Cnsas, guida alpina e maestro di sci si è spento a 71 anni. Funerali martedì nella chiesa parrocchiale di Bormio. Ha formato generazioni di soccorritori.
Il Tribunale ha imposto la riduzione dei box attivi, dopo la denuncia di una vicina per disturbo della quiete pubblica. L’Enpa ha fatto ricorso.
Slittano i tempi per gli svincoli del Trippi e della Sassella. Le infrastrutture non saranno concluse per l’evento e termineranno nel 2027.
Accolto il ricorso della società Novate Mineraria Srl. Annullate le prescrizioni per il rilascio del permesso di costruire. Rimane aperto il nodo del processo penale.
Il tratto era stato ostruito dalla tracimazione del Fopel a Ferragosto. Rischio di nuovi collassi per materiale roccioso in quota.
L’edizione di quest’anno ha rafforzato i legami comunitari. Premiata la collaborazione dei volontari e l’impegno nell’organizzare eventi per le famiglie.
In Val di Mello un escursionista di 52 anni si è infortunato durante la salita. Sul Sentiero Roma, nei pressi del rifugio Omio, una donna di 43 anni è caduta.
L’amministrazione comunale punta a fare dell’evento un appuntamento fisso. Riflessioni sul futuro dell’alpe, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.
Il ciclista è stato soccorso in una zona impervia ed elitrasportato all’ospedale Morelli di Sondalo. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
Nel suo debutto casalingo, un Sondrio troppo sciupone viene sconfitto per 3-1 dal Celle Varazze, altra formazione di serie D: questo l’esito dell’amichevole disputata ieri pomeriggio alla Castellina e a cui hanno assistito più di 100 spettatori, curiosi di scoprire la nuova creatura guidata da mister Marco Amelia.