Sondrio, giro di vite sulla sicurezza dopo l’aggressione in via Morbegno
Intensificati i controlli ordinari e straordinari per contrastare degrado e illegalità. Identificate 425 persone, 157 extracomunitari, e fermati 146 veicoli.
Intensificati i controlli ordinari e straordinari per contrastare degrado e illegalità. Identificate 425 persone, 157 extracomunitari, e fermati 146 veicoli.
Intensificati i controlli ordinari e straordinari per contrastare degrado e illegalità. Identificate 425 persone, 157 extracomunitari, e fermati 146 veicoli.
La città valtellinese avanza nella classifica di Ecosistema Urbano grazie a buone performance ambientali, ma resta indietro su mobilità pubblica e gestione idrica.
Da venerdì 14 a domenica 16 novembre sarà chiusa ancora la ferrovia del lago, tra Colico e Lecco, mentre dal 19 al 21 dicembre il tratto interessato dai cantieri sarà totalmente valtellinese, riguardando la porzione di territorio che va dal capolinea nord, ossia Tirano, fino alla stazione di Morbegno
Il dato delle astensioni registrato nelle ultime elezioni regionali conferma la gravità di un momento storico dal quale emerge nitidamente il grave senso di impotenza che serpeggia nel paese. Fuori dai facili proclami di chi, in modo tendenzioso, continua a …
Michele Bauli ripercorre la storia centenaria del gruppo che ha trasformato il pandoro in un simbolo nazionale. Regole precise per la governance familiare; gestione ai manager per garantire stabilità e visione strategica
Padroni di casa in vantaggio all’11’ con un gol di Perna. Al 14’ su penalty guadagnato da Bottazzi, Marras ha siglato il gol del pareggio
Fra un gruppo di giovani, una ventina, di rientro dalla serata trascorsa nei locali della zona, gli animi si sono scaldati ed è stata bagarre con rottura di bottiglie di vetro, ricorso a spray al peperoncino e qualcuno ha impugnato una lama
Sicurezza Dal 2023 al 2024 dati in calo, ma pur sempre allarmanti: 371 casi lo scorso anno, con 6 morti e 513 feriti Ben 34 i pedoni investiti nell’arco di dodici mesi. Tra le cause principali, la distrazione con il cellulare alla guida
Don Augusto Bormolini (Caritas): «Impossibile gestire tante persone e il rispetto delle regole». Gli investigatori intanto cercano di meglio definire i gradi di responsabilità dell’accusato: violenza, ma non stupro
Un evento promosso da Regione Lombardia celebrerà riti, saperi e comunità locali in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Coinvolti i giovani
Durante una cena benefica è emersa la fragilità di alcune fasce della popolazione. Crescono le difficoltà soprattutto per famiglie numerose e stranieri
Riccardo Riva: «Operazione positiva, con elementi di condivisione economica e strategica molto forti su territori sinergici e complementari». Walter Fontana: «Sono favorevole ma che peccato aver perso l’occasione della fusione con Bergamo già approvata dal Consiglio generale e poi fermata per problemi legati alla struttura»
Il legale: «Sta meglio, ma ha subìto una violenza inaudita»
L’antisemitismo è un movimento ideologico e politico di ostilità contro gli ebrei, fondato su presunte motivazioni religiose, razziali, nazionalistiche ed economiche, che ha avuto effetti violenti soprattutto nella prima metà del sec. XX, culminati nella persecuzione ad opera del regime …
La donna, 76 anni, si è fatta male facendo le pulizie. Nessuno ha sentito le sue urla