Pensioni, Valtellina ancora maglia nera in Lombardia
Lo studio della Cgil Sondrio: in Valle gli assegni pensionistici sono i più bassi, inferiori di 259 euro rispetto alla media regionale. Nel 2025 erogate 55.848 pensioni
Lo studio della Cgil Sondrio: in Valle gli assegni pensionistici sono i più bassi, inferiori di 259 euro rispetto alla media regionale. Nel 2025 erogate 55.848 pensioni
Il dirigente sportivo, con un passato in serie B e C, guiderà la squadra ultima in classifica nel girone B di serie D. Prima uscita ufficiale a Pavia
È accusato di una lunga serie di furti commessi tra il 2024 e il 2025 in diversi comuni della Valtellina, dove prendeva di mira negozi, stazioni e abitazioni
Intanto, cresce la preoccupazione per la gestione delle reti antigrandine sui terreni in affitto: nessuno ha raccolto le mele e si teme che le strutture possano crollare con la neve. I proprietari chiedono certezze
Regione Lombardia ha stanziato oltre 14 milioni di euro per i ristorni fiscali. Confermata la tassa sulla salute al 3% in attesa del decreto attuativo. I sindacati che esprimono la loro contrarietà.
Dopo la violenza Scaramellini solidale con i cittadini: «Le preoccupazioni espresse sono anche le mie. Ribadisco l’impegno e venga ripristinata la Polfer»
Metodi FUE/FUT, fasce di prezzo, assistenza post-operatoria: una bussola per orientarsi
I funerali del collega Gianoli, scomparso venerdì a soli 40 anni. Una vita «vissuta fino in fondo e donata»
Prestiti agevolati a famiglie e aziende colpite dall’alluvione del Seveso
Terzo posto a Mont-Sainte-Anne e trionfo nella classifica generale per la tiranese Valentina Corvi, che conquista la Coppa del Mondo di cross country 2025 tra le Under 23
Dal 20 ottobre entrerà in funzione l’impianto per spremere le olive di via Valeriana
In meno di una settimana superati gli 8.800 euro per installare pannelli fonoassorbenti al rifugio di Busteggia, dopo le prescrizioni del tribunale. Oltre 200 i donatori che hanno risposto all’appello per difendere la struttura attiva dal 1979
La sezione valtellinese del Cai e la Fondazione Bombardieri lanciano un nuovo ciclo di appuntamenti aperti al pubblico nella sede di via Trieste a Sondrio
Al convegno “Dall’aratro al drone”, che ha aperto la quarta edizione di Scargaàmuut, esperti e istituzioni hanno ribadito il ruolo chiave dei droni e dell’agricoltura di precisione per garantire un futuro sostenibile alle valli
Il tecnico biancazzurro analizza con amarezza la settima sconfitta stagionale contro il Leon