Profughi ucraini accolti in Valle, un pomeriggio per sentirsi a casa
Iniziativa di una mediatrice ucraina per ricreare un senso di comunità tra i connazionali e ringraziare la generosità valtellinese. L’evento si terrà domenica alla Garberia.
Iniziativa di una mediatrice ucraina per ricreare un senso di comunità tra i connazionali e ringraziare la generosità valtellinese. L’evento si terrà domenica alla Garberia.
Era seguita dall’équipe di Pediatria del Mandic. Accudita con amore dalla mamma Klodiana
Dopo il sequestro del cantiere della pista Costaccia da parte dei carabinieri forestali, la società Sitas riconosce un iter autorizzativo forse incompleto ma assicura fiducia nell’organizzazione; l’indagine è affidata alla Procura di Sondrio.
Tavola rotonda a Sondrio su legacy olimpica e crescita del territorio. Forte interesse globale per i Giochi, sostenibilità e impatto sull’economia locale.
Giorgio Bellotti è stato trovato morto nella notte, poco dopo le 2.00, in un luogo particolarmente impervio sopra il Crap de Scegn, a Isolaccia di Valdidentro.
L’intervento degli artificieri del 10° Genio guastatori di Cremona si è reso necessario a causa dello scioglimento dei ghiacciai che riportano alla luce i residuati bellici.
Il cantiere, destinato a ospitare una gara di Super G, è stato bloccato per presunte irregolarità edilizie e ambientali. Indaga la Procura di Sondrio. Nessun legame con le opere olimpiche
L’amministrazione ha investito per rifare il manto erboso, dotandolo di irrigazione, e per nuovi giochi e tettoie.
Dieci giorni dedicati alla viticoltura locale con convegni, spettacoli teatrali e degustazioni nelle corti del centro storico.
Dopo l’arrivo del portiere Di Bartolo, mister Amelia rinforza la rosa con l’attaccante classe 2004, già protagonista nelle scorse stagioni in Eccellenza e in Serie D. «Motivato e grato per la fiducia: possiamo toglierci grandi soddisfazioni»
Dopo tre mesi di lavori infrastrutturali, riprende la circolazione ferroviaria sulle linee Lecco–Tirano e Colico–Chiavenna. Fino al 3 ottobre variazioni di fermate e sostituzioni con autobus. Nel testo tutti gli orari aggiornati
Negata l’autorizzazione allo stoccaggio delle mele e alla vendita dei cassoni. La raccolta prosegue con difficoltà e costi aggiuntivi per i produttori.
I dati emersi durante il primo anno di attività sono inequivocabili: «Un’iniziativa nata ascoltando i cittadini»
L’inizio della raccolta e le prospettive del settore al centro della prima edizione. In contemporanea con l’evento, l’inizio della raccolta per la produzione di vini bianchi
Un investimento senza precedenti per contrastare la condizione dei giovani che non studiano né lavorano. Il bando “ZeroNeet” mira a prevenire l’esclusione sociale e a creare reti territoriali di supporto