Meleti “bruciati” dal gelo dove non c’è l’antibrina
Alcuni agricoltori hanno perso la produzione. Non tutti dispongono del sistema di protezione che ha consentito in altre zone di salvare i fiori
Alcuni agricoltori hanno perso la produzione. Non tutti dispongono del sistema di protezione che ha consentito in altre zone di salvare i fiori
Cantieri. Sulla sponda di Maioni posato con l’elicottero il primo pilone del ponte sospeso sopra il torrente. Lavori avanzati anche per la passerella verso parco Bartesaghi
Il metalmeccanico non pare subire conseguenze dalla recente frenata in Europa - Giulio Azzoni: «Ordinativi fino a dicembre, una ripresa più graduale l’avremmo gestita meglio»
La decisione ieri, al termine dell’incontro tra Prefettura, Ats, Ufficio scolastico e il sindaco del paese Pini
Con 41.303 tamponi eseguiti è di 2.302 il numero di nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia, una percentuale quindi inferiore al 5,6%. Continua la diminuzione dei ricoveri che in terapia intensiva sono 814, dieci meno di ieri, e negli …
Spruzzando sui fiori l’acqua che è diventata ghiaccio, si è evitato che le temperature scendessero di più
In presenza Medie ed elementari tornano tutte al 100% mentre le superiori possono variare dal 50 al 75%
La festa I dati sull’attività operativa nel corso dell’anno Ci sono state 3.600 denunce contro le 4.400 del 2019
L’assessore Fratta: «Spettacoli, proiezioni e concerti all’aperto» Torna la rassegna del cinema sotto le stelle, anche a Triangia e alla Piastra
Vaccini a tappeto Due giorni per finire i 116 non chiamati Da lunedì i primi 650 prenotati, obiettivo 900 al giorno
Il presidente: «Primo step diventare farmacisti somministratori»
L’Agenzia della salute contesta le analisi alla base del provvedimento di chiusura delle scuole
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (249). A fronte di 56.476 tamponi effettuati, sono 3.289 i nuovi positivi (5,8%). I decessi sono 92
L’indice Rt è a 0,85. L’annuncio del presidente Attilio Fontana
Croce rossa. L’avvocato Romualdi difende uno dei due giovani finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di peculato. «La Cri poteva fermarli prima senza la gogna mediatica»