È nato il Museo d’arte sacra di Mandello «Non un deposito, ma una realtà viva»
Il vescovo di Como ha inaugurato l’allestimento nei locali accanto alla chiesa di San Lorenzo
Il vescovo di Como ha inaugurato l’allestimento nei locali accanto alla chiesa di San Lorenzo
Sondrio e dintorni. Sono 450 in tutto gli esercizi che hanno aderito all’iniziativa dell’Unione commercio. Biglietti in distribuzione da sabato 14 dicembre.
Mercoledì sera la presentazione delle ipotesi avanzate dai tecnici sugli obiettivi indicati dal Comune. Al Policampus gli amministratori, ma pochissima gente.
Appuntamento con la grande lirica: domani in scena la Tosca di Puccini a partire dalle ore 17,30. L’assessore Fratta: «Collegamento in diretta per gli appassionati, un bel momento di festeggiamenti natalizi».
Potrebbero essere a una svolta le indagini per l’omicidio di Patrizia Besio (originaria di Poggiridenti ma da anni residente all’estero) e di suo marito Osbourne Richards (uomo d’affari del posto), rispettivamente di 46 e 49 anni
Dalle 20 alle 8. Un cartello sulla porta del distretto sanitario a Chiesa scatena le polemiche. L’Unione dei Comuni prepara una lettera di malcontento, mentre i sindaci della valle sbottano. La replica dell’Ats: «A seguito della nota carenza di medici, aggravatasi nell’ultimo mese, abbiamo provveduto a rivedere l’organizzazione delle presenze».
Da mesi ormai la signora Margherita la cui casa dà su via Bruto non può utilizzare il balcone.
Grande festa a Faedo per i nove ragazzi. E per il lavoro «c’e solo l’imbarazzo della scelta». Per l’anno accademico in corso gli iscritti sono 111.
l Comitato locale propone un taglio sui compensi degli straordinari. Cgil, Cisl e Uil chiedono lumi sul futuro.
Il cadavere del giovane di Albosaggia individuato ieri mattina all’altezza del comune di Piateda. Non si avevano più sue notizie da sabato notte. La Procura in queste ore deciderà se disporre l’autopsia.
Il riconoscimento a Milano per diverse realtà della nostra provincia: «Un premio alla fatica».
Progetti ambiziosi quelli presentati ad Albosaggia, a partire dalla casa-lavoro Villa Martinola “un’isola” formativa dove persone con disabilità possono acquisire autonomia.
I pompieri hanno festeggiato la patrona Santa Barbara. Manca personale nelle squadre e tra gli amministrativi. Da gennaio a fine novembre effettuati 3.239 interventi.
L’eventoLa locale Fondazione in regia con il Comune, le associazioni, volontari e privati. Il 14 e 15 dicembre ai piedi del municipio e nella piazzetta saranno collocate le strutture.
Sabato in provincia sono stati raccolti 605 quintali di cibo, solamente sette in meno del 2018. «I tempi non sono facili. Il cuore valtellinese è grande».