Morti sulle strade, il 2018 anno nero Ventidue le vittime
I dati illustrati dai rappresentanti dell’Aci in controtendenza rispetto alle medie nazionali. Unica nota positiva: sono diminuiti i feriti nei sinistri.
I dati illustrati dai rappresentanti dell’Aci in controtendenza rispetto alle medie nazionali. Unica nota positiva: sono diminuiti i feriti nei sinistri.
La Comunità montana con il Pfp ha annunciato la seconda e terza fase del progetto. Saranno coinvolti anche agricoltori e disoccupati.
Celebrata in città la giornata nazionale dell’Anmil. Sondrio unica provincia lombarda senza decessi. In calo anche le denunce di malattie professionali
L’impegno dei “custodi della montagna” per diminuire i rifiuti è costante. «Questione di rispetto, i netturbini qui non arrivano, tutti devono ricordarlo»
Restano i divieti principali, ma il sindaco apre alla possibilità di qualche ritocco all’ordinanza che ha fatto storcere più di un naso in questi giorni.
L’amministratore delegato Luigi Lovaglio a colloquio con le aziende valtellinesi nel corso di un ciclo di incontri . «L’impegno con il cliente è questo: se ci chiedi qualcosa, garantiamo che ti risponderemo entro pochi giorni».
Esperti convinti: «Sarà un’annata di pregio: c’è la gradazione zuccherina per fare vini di qualità»
Un gruppo di cinofili sta organizzando una manifestazione davanti al Comune «Con le nuove norme si rasenta il ridicolo» - Ma c’è anche chi è soddisfatto della stretta
Il Sondrio gioca sul campo della Tritium. L’attaccante capocannoniere del girone suona la carica. «Dobbiamo mantenere alto ritmo e fare ancora punti»
Ieri doppia camminata per richiamare l’attenzione sui corretti stili di vita e sulle visite “precoci”
Macchina organizzativa in piena attività. Oltre seimila alunni già iscritti al programma didattico. «I nostri messaggi rivolti soprattutto ai più giovani».
Martedì 15 ottobre la seconda uscita dell’inserto dedicato al calcio giovanile in Valle. Classifiche, foto e caricature: un compagno d’avventura per atleti in erba.
Basket, l’azienda fornirà l’attrezzatura agli iscritti delle categorie giovanili. L’ad Palladi: «Vogliamo restituire qualcosa al territorio in cui operiamo»
In manette un giovane di Postalesio. Oltre alle tradizionali cocaina, eroina e hashish forniva anche anfetamina, ecstasy e chetamina.
In cinque aree verdi del capoluogo i quattrozampe non potranno più entrare. E contro le pipì su muri, portoni e vetrine, pulizia subito oppure sanzione da 100 euro.