Tangenziale, avanti secondo i tempi Pronte 1.200 lettere di esproprio
A breve saranno recapitate ai proprietari dei lotti interessati dall’infrastruttura Il sindaco: «Il nostro auspicio è quello di vedere gli escavatori in azione a primavera 2020»
A breve saranno recapitate ai proprietari dei lotti interessati dall’infrastruttura Il sindaco: «Il nostro auspicio è quello di vedere gli escavatori in azione a primavera 2020»
Complessivamente la Regione ha stanziato per l’intero territorio lombardo sette milioni di euro per interventi urgenti nei boschi danneggiati dalla “Tempesta Vaia”, l’evento calamitoso ed eccezionale che a fine ottobre ha interessato gran parte del Nord e devastato molti boschi anche nella nostra provincia.
Il 25 gennaio incontro pubblico a Sondrio con Marti, Serpelloni e Parolaro, esperti a livello nazionale. Poi sarà attivato un percorso ambizioso: saranno i ragazzi, formati sul tema, a trasmettere gli insegnamenti.
Berbenno, benedizione degli animali alla festa di Sant’Antonio Abate per “un patto” che si rinnova. Agricoltori protagonisti: «Ruolo chiave nella società».
Incontro a porte chiuse tra famiglia e inquirenti. Le telecamere di “Quarto Grado” ancora in Valmalenco. Si indaga per fare piena luce sul misterioso episodio.
«È stata un’iniziativa molto apprezzata». Se l’auto non sarà ritirata verrà devoluta in beneficenza.
Fedele della Cisl portavoce delle richieste che arrivano: «Non si comprendo noi problemi sui controlli».
Sedici pagine con i provvedimenti su Quota 100 e reddito di cittadinanza
Progetti informatici. Interessante proposta per i maturandi sondriesi che potranno diventare imprenditori digitali. L’ingegner Coslovi e il valtellinese Capobianco pensano a una onlus che consenta ai giovani di imparare lavorando.
Chi prenota e non si presenta senza disdire dovrà saldare la prestazione al nuovo appuntamento Dalla Regione le nuove regole per le Asst: bisogna avvisare almeno con tre giorni lavorativi di anticipo
Con il quotidiano un supplemento che approfondisce le principali notizie dello scorso anno, dall’inaugurazione della variante della statale 38 di Morbegno alla strage sulla 38 a Cercino che è costata la vita a sei persone.
Il presidente di Ance preoccupato per il futuro. La burocrazia «mostro da combattere» per i costruttori.
Il risultato dell’indagine fatta dall’Osservatorio di Confindustria. Tra i problemi l’aumento delle materie prime e il ritardo nei pagamenti
Chiuro, ieri in Prefettura il summit per discutere dell’ultima ondata di furti. Al tavolo anche il sindaco Maffezzini. La soluzione: «Installeremo un sistema di videosorveglianza, ma i cittadini devono imparare a proteggersi di più».
La contrazione, nel Lecchese, è meno marcata che altrove