Estate di cambiamenti per il Sondrio. Il ds Salvadori: “Il calcio è ciclico”
Il mercato è già in fermento e il dirigente è al lavoro con mister Marco Amelia per la rosa della prossima stagione che disputerà ancora la Serie D
Il mercato è già in fermento e il dirigente è al lavoro con mister Marco Amelia per la rosa della prossima stagione che disputerà ancora la Serie D
«Un’assemblea pubblica a breve, magari nel cuore di agosto, a Chiareggio, quando residenti e turisti potranno ascoltare, domandare, capire e magari condividere anche le criticità dell’impianto di cui si tratta, affrontandole con lucidità e senza doverle semplicemente subire». Il tema …
«La costruzione di quest’impianto per favorire il fuoripista in neve fresca - spiega la nota - contrasta con le condizioni nivologiche di quella zona»
Nel giorno dell’anniversario della Strage di Capaci, il Convitto Piazzi di Sondrio celebra la Giornata della Legalità, nel segno dell’impegno civile e del ricordo, di fronte a studenti, docenti e istituzioni.
Prosegue a Sondrio il processo sull’inchiesta che ha scosso Livigno nel 2022. Accuse pesanti per 17 imputati, tra cui l’ex comandante della Polizia locale. Il 3 giugno si torna in aula.
In piazza Campello personale specializzato della Divisione Anticrimine della Questura sarà a disposizione dei cittadini per illustrare i progetti della Polizia di Stato e le attività che vengono intraprese in caso di scomparsa di minori, per distribuire materiale informativo e per rispondere ad eventuali domande
Aveva 86 anni e ha portato questo sport in provincia di Sondrio a metà degli anni Sessanta. Nel 2019 ricevette il premio come benemerito del Panathlon
Nel Lecchese vivono circa 24mila stranieri, mentre in Valtellina e Valchiavenna sono poco meno di 13mila. Numeri contenuti, che rappresentano rispettivamente il 6,7% e il 6,1% della popolazione totale. Tuttavia, nel giro di un anno la popolazione straniera è cresciuta del 2,4% a Sondrio e dell’1,9% a Lecco
Dopo il maltempo delle scorse ore, altre nuvole nere si addensano sopra la provincia di Sondrio. E in questo caso il riferimento non è al clima, ma alla situazione dei treni, tra lo sciopero nazionale indetto per la giornata odierna e i tre giorni di cantieri sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano
Durante l’assemblea dei soci Melavì è emersa tutta la gravità della crisi della cooperativa, avviata allo scioglimento con l’imminente nomina di un commissario. Soci senza compensi e incertezza sul futuro del raccolto. Intanto, si fa strada una proposta per salvare la filiera e valorizzare la mela valtellinese.
A Palazzo Muzio, a Sondrio, si è svolto il IV Convegno “Il cibo mediterraneo”, promosso da Apf Valtellina. Un confronto tra esperti su alimentazione, salute e sostenibilità, con interventi su polifenoli, sicurezza alimentare, cambiamenti climatici e nuove tecnologie. Un ponte culturale tra Nord e Sud nel segno della dieta mediterranea
Domenica 1° giugno torna la Festa provinciale dell’Anpi, un appuntamento ormai tradizionale per il territorio, all’insegna dell’impegno civile, della cultura e della convivialità. L’evento si terrà presso la Sondrio Rugby House, in piazzale Fojanini
L’agenzia indipendente standard Ethics conferma alla Banca Popolare di Sondrio il rating di sostenibilità “EE+”, ai vertici del sistema bancario italiano
Un ex appartenente alle forze dell’ordine è stato aggredito da un uomo che stava cercando di tagliare una sbarra comunale con una smerigliatrice. L’aggressore, scoperto mentre veniva filmato, ha reagito con violenza. Coinvolta anche la moglie della vittima. Il Comune ha segnalato l’accaduto alla Polizia Locale e segue l’evolversi della vicenda
Gli inquirenti sono al lavoro per cercare di identificare gli autori dei roghi avvenuti nell’arco temporale compreso tra lo scorso 8 marzo e il 12 aprile nei comuni di Bormio, Valfurva, Valdidentro e Valdisotto. Intanto le piogge degli ultimi tempi hanno fermato l’azione criminale