A un passo dal lago e un passo dal cielo: scatta la Valchiavenna Skyrace
Al via domenica quella che è diventata ormai una delle classiche estive. Tra le novità il Gran premio della montagna al Truzzo, uno dei punti più spettacolari
Al via domenica quella che è diventata ormai una delle classiche estive. Tra le novità il Gran premio della montagna al Truzzo, uno dei punti più spettacolari
Verrà realizzato un allacciamento con il vicino acquedotto di Verceia Della Bitta: «Si sta operando con la massima celerità per risolvere un problema annoso»
La retrospettiva chiude il 20 agosto. In mostra le cime che l’artista dipinse a Campodolcino quando l’estemporanea di pittura attirava critici e pittori
Successo clamoroso per lo spettacolo teatrale voluto a Chiavenna per la festa del patrono, ridimensionata a causa del maltempo
Notti insonni per chi risiede tra via Marconi, via Valsecchi e via Fermi. Il vicesindaco di Chiavenna: «C’è la videosorveglianza, ma non escludiamo qualche turno specifico dei nostri agenti».
Villa di Chiavenna, il donatore chiede che venga installato sul Galleggione. Ma il Cai non è del parere.
«L’attenzione della Regione Lombardia e del Comune di Chiavenna resta alta, soprattutto in vista di nuove precipitazioni previste nelle prossime ore». Lo hanno detto Simona Bordonali, assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione e il sindaco Luca Della Bitta
Il fango è ovunque, anche sulla statale 37 e sul ponte di ingresso al centro storico (ora ripulito e riaperto). In alcune zone ha superato il metro d’altezza.
Il Comune di Chiavenna ha deciso di avvalersi dell’applicazione di Maggioli editore.
Andrea Di Bari ospite a Santa Croce di Piuro per presentare il suo romanzo “Il fuoco dell’anima”. Un condensato di 17 anni di vita e di arrampicate
A Bodengo 2 i volontari hanno operato con la tecnica del contrappeso.
Il sindaco di Piuro, Iacomella, interviene dopo le polemiche sugli schiamazzi notturni. «L’affluenza nella zona è più che raddoppiata in tre anni, ora interventi per ridurre i disagi».
San Lorenzo, giovedì 10 agosto al palazzo di Piuro l’orchestra Vivaldi diretta dal maestro Passerini. «Un appuntamento festoso in un ambiente magico».
Cambio della guardia tra i volontari: «Si fa fatica a portare avanti l’attività nei campi dove operiamo».
Arriva il giro di vite. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il nuovo regolamento per il Commercio su aree pubbliche, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1 settembre.