Ecco le statue: festa e qualche mal di pancia
Taglio del nastro ieri in piazza Bertacchi per la scultura dello svizzero Picenoni dedicata al cibo. Commissionata dal Circolo culturale, non ha ricevuto sostegno dall’ente montano: «Una delusione».
Taglio del nastro ieri in piazza Bertacchi per la scultura dello svizzero Picenoni dedicata al cibo. Commissionata dal Circolo culturale, non ha ricevuto sostegno dall’ente montano: «Una delusione».
Una delegazione del consiglio regionale in visita allo stabilimento valchiavennasco sorto nel 1951. De Peverelli: «All’estero il 65% della produzione».
Presidente dell’ente montano cauta sull’uscita di Chiavenna, Piuro, Mese e Verceia. Intanto rischia di saltare la rappresentante dell’assemblea dei sindaci, Patrizia Pilatti.
Il presidente del consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, lo ha detto ieri a Chiavenna. Ha parlato anche dei progetti sulla via di fuga in Val Genasca e del tunnel Mesolcina.
Chiavenna, Mese, Verceia e Piuro non appoggeranno più la presidente Capelli. Della Bitta: «C’eravamo impegnati su un programma che però è stato disatteso».
Erano pubblicati su siti internet: chi pagava la caparra non trovava poi la casa che aveva prenotato per le vacanze
A Prata Camportaccio incidente stradale causato da un animale
Appuntamento domani alle 10,30 nella sala Melazzini del consiglio provinciale. Momento decisivo per il lungo iter sulla Valutazione Ambientale Strategica
La proposta di apertura anticipata del valico, lanciata dal Consorzio di promozione turistica, va supportata da tutto il territorio.
Gli enti locali sono in prima linea per l’apertura del Passo dello Spluga. Dopo l’appello formulato da Federico Scaramellini, direttore del Consorzio turistico della Valchiavenna, la Comunità montana ha assicurato il proprio impegno in questa partita attraverso l’assessorato al Turismo …
La quindicenne ha fatto ritorno a casa a Chiavenna accompagnata dai genitori - I graffi alle parti intime erano stati prodotti dalla ringhiera che aveva scavalcato
A Berbenno il colpo grosso, a Villa di Chiavenna l’arresto grazie ai posti di blocco. Indagini in corso per verificare se in Valle sono state spese altre banconote false.
Il sindaco: «Scuola dagli sbocchi occupazionali certi, non possiamo perderla». Preoccupati anche gli insegnanti: «È una struttura dalle potenzialità elevate»
Via il vecchissimo filo spinato lungo la Statale 36 nel fondovalle. Almeno per quanto riguarda il territorio di Prata Camportaccio. Numerosi campi che costeggiano la viabilità principale sono ancora recintati.
Investimenti del Cantone in opere pubbliche e la legge sulle seconde case non ferma il comparto. Russi: «I paventati licenziamenti non ci sono stati».