Smerigliatrice in piena notte: erano i ladri nella sede Cisl
Chiavenna, la banda ha agito la sera del 30. Una volta all’interno ha prelevato i 5mila euro degli incassi per il 730
Chiavenna, la banda ha agito la sera del 30. Una volta all’interno ha prelevato i 5mila euro degli incassi per il 730
Ogni estate si ripropone il problema, non solo estetico, delle erbacce alte lungo le cunette. Il sindaco di Piuro: «Duemila euro i costi dell’intervento sulla 37, spediremo copia della fattura all’Azienda».
L’indicazione geografica protetta è sempre più vicina: adesso il via finale da Bruxelles . Moro: «Valore aggiunto per un settore in crescita».
Alcuni abitanti di santa Croce di Piuro lo hanno visto nel pomeriggio di sabato e hanno subito contattato le autorità. Dopo poche decine di minuti un veterinario dell’Asl di Sondrio ha raggiunto il luogo segnalato.
Nuove lamentele nella zona industriale per i cattivi odori La replica: «Secam ha un piano e una soluzione»
Da Gianmarco Pozzecco a Claudio Chiappucci, passando per la squadra di pallavolo brasiliana. Non conosce limiti l’estate in Valchiavenna, presentata dalla Comunità montana.
È stata installata nei giorni scorsi. La colonna inclinometrica scende fino a 102 metri di profondità. La Valchiavenna tenuta sotto controllo in tempo reale
Le tre, che erano a bordo di un’auto di proprietà di un’altra donna, anch’essa con precedenti per furto, sono state notate dalle pattuglie dell’Arma lunedì pomeriggio, verso le 16 lungo la statale 37 del Maloja tra Chiavenna e Piuro.
Giornata di ricordi domenica a Chiavenna in memoria dei due giovani morti in Val Bodengo. Raccolti fondi per la stazione del Soccorso alpino
Legambiente: «Il certificato di bonifica va azzerato Gli interventi nei siti contaminati non bastano»
Nel 2015 scade il periodo di comodato gratuito, il Comune: «Non vogliamo allontanare i carabinieri ma quella villetta ci deve rendere»
Il musicista arriverà l’11 luglio, stesso giorno del concerto del Music Festival al Vertemate. Il presidente di PiuroCultura: «Avevamo ricevuto assicurazioni che non ci sarebbero state sovrapposizioni»
Partiti in ritardo i lavori nell’edificio dell’ex convento. L’operazione resta in alto mare. Trasferimento forse nell’estate 2016
Terminato nella notte lo spoglio a Talamona, Mazzo, Cercino e San Giacomo Filippo