Rapporto dell’Arpa sull’area di Novate: preoccupa il cromo
Analizzate le aree del futuro Parco minerario. Evidenziati picchi anomali per l’inquinamento. Il traffico invece non rientra tra le criticità.
Analizzate le aree del futuro Parco minerario. Evidenziati picchi anomali per l’inquinamento. Il traffico invece non rientra tra le criticità.
La dirigente dell’Azienda ospedaliera incontra i vertici della conferenza dei sindaci. «Intendiamo tenere alto il profilo del reparto a partire dalla dirigenza, servirà tempo».
Niente pista per la mountain bike. E adesso i proprietari di abitazioni della Valle di Starleggia protestano. Non per eventuali vantaggi diretti, ma perché secondo loro si perde un’occasione di sviluppo sostenibile in Valle Spluga.
Il paese si prepara alle chiusure. Da martedì al 16 gennaio lavori sulla linea, verranno eliminate anche due servitù pedonali
Davanti al giudice il medico si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere L’avvocato non rilascia dichiarazioni. Continuano gli accertamenti della Procura
Scomparso l’ex titolare del bar alla rotonda delle Quattro strade. Venerdì l’addio in San Lorenzo.
La cittadina punta sulla Leva civica e le diciottenni scelgono l’asilo nido. Sette studentesse hanno dedicato venti ore ad attività svolte nella struttura di via Mitta.
Sara Rigamonti ha composto i cinque brani del suo primo Ep. Ad arrangiarli Davide “Billa” Brambilla
Dopo l’arresto della settimana scorsa, quella di oggi segna un’altra tappa importante nell’inchiesta sui presunti abusi sessuali commessi dal primario ginecologo Domenico Spellecchia durante le visite all’ospedale di Chiavenna. Il medico, 54 anni, attualmente ai domiciliari nella sua abitazione di …
Il Comune ha mantenuto fede alla promessa di ricordare un suo concittadino eroico, morto nel 1941 per affondamento della nave della Regia Marina Italiana Alfieri, su cui si trovava, dedicandogli una via del paese
La difesa a spada tratta di una collega del ginecologo finito ai domiciliari per presunti abusi «Entravamo nel suo studio senza preavviso, durante le visite la porta non era chiusa a chiave»
Vinciguerra, originario della Valchiavenna, era stato rapito quasi tre anni fa nel Sud delle Filippine. È sfuggito ai ribelli islamici uccidendo uno di loro e rimanendo ferito - La felicità a Villa e in Svizzera.
Passaggio obbligato davanti alle unità cinofile della Finanza per tutti gli studenti scesi dal treno a Chiavenna. Due segnalazioni per marijuana - Denunciato un minore che viaggiava sull’Autopostale svizzero.
Chiavenna, il clamoroso arresto del primario di Ostetricia
«Legittimo e doveroso fare chiarezza sui contenuti e sui presupposti del progetto. Il faccia a faccia però deve essere serio e documentato per discutere sui propositi».