Il Cascata paga, ma Madesimo non ride
Il Tar ha dato ragione al Comune di Madesimo: dalla società del “Cascata” arriveranno 850mila euro. Ma nessuno sorride, né in municipio, né in paese.
Il Tar ha dato ragione al Comune di Madesimo: dalla società del “Cascata” arriveranno 850mila euro. Ma nessuno sorride, né in municipio, né in paese.
Il Lanterna Verde di Villa di Chiavenna è stato il precursore di tutte le tavole recensite sulla “Rossa”. Tonola racconta: «Per dieci anni siamo stati soli soletti, ma adesso siamo in ottima compagnia».
Prese di mira le abitazioni attorno a via Del Grosso. I colpi molto simili tra loro. I residenti preoccupati: «Ci vogliono più controlli, soprattutto sulla Statale 36».
La cantante chiavennasca Del Barba domani debutta a Varese. Tra i protagonisti della commedia-musical teatrale “La sposa in blu”
Per pescare il denaro usato un metro allungabile. I carabinieri lo hanno scoperto e arrestato. La somma restituita alla comunità religiosa.
Rientrava probabilmente dopo aver fatto rifornimento nell’area del lecchese, ma un controllo di una pattuglia dei Carabinieri gli è stato fatale.
La popolazione di Prata Camportaccio ha paura e si riunisce in assemblea. Il sindaco: «La struttura è stabile, presto i lavori».
Quattro stranieri denunciati per sei furti. I carabinieri della Compagnia di Chiavenna sono risaliti all’identità degli autori di alcuni colpi partendo dall’osservazione delle immagini registrate dalle telecamere posizionate sulla statale 36.
Novità in arrivo dal mercato del lavoro engadinese. I cambiamenti previsti per la primavera del 2015 però non sono positivi.
Per il presidio di via della Cereria non sono in programma cambiamenti negativi. Quindi la popolazione può tirare un sospiro di sollievo.
Scossone nella Comunità montana Valchiavenna su proposta del presidente Cinzia Capelli. Poco tempo a disposizione ma l’assessore manterrà le deleghe allo sport e alle politiche giovanili
Il pensatore Alain De Benoist ospite del circolo La Torre a Chiavenna: «Unione piena di errori».
Chiavenna, nel primo è prevista una riorganizzazione dei servizi interni e la creazione di una pensilina - La seconda tranche si occuperà di riqualificare le aree esterne con la creazione di spazi verdi
L’associazione Artigiani e commercianti Bregaglia organizza una giornata di contatto fra le imprese della valle e le famiglie
Avevano con sé molto più di quanto consentito dalle norme doganali i quattro cittadini dello Sri Lanka fermati ieri al valico di Castasegna