Bormio, Ski Stadium: lavori al via lunedì 8 aprile
Il sindaco Cavazzi: «Si tratta di un’opera fondamentale per le Olimpiadi e strategica per il futuro di Bormio, indispensabile per completare la pista Stelvio»
Il sindaco Cavazzi: «Si tratta di un’opera fondamentale per le Olimpiadi e strategica per il futuro di Bormio, indispensabile per completare la pista Stelvio»
Una valutazione in merito alle condizioni della carreggiata sarà compiuta il prossimo venerdì 5 aprile
Neve, ma a quote ancora alte, anche se il limite dovrebbe abbassarsi nelle prossime ore; e ci attende un week end di Pasqua all’insegna di temperature non molto primaverili e pioggia. Un’ondata di maltempo sta investendo anche la provincia di …
I dati, pur presentando una lieve diminuzione, non sono certo incoraggianti. Se è vero che, a livello di infortuni sul lavoro, le denunce in provincia di Sondrio sono diminuite da un anno all’altro (nel 2023 sono state 2.070 contro le …
Vandalizzata la targa posta a Tirano in ricordo e onore di Rosa Genoni, la tiranese nata nel 1867, creatrice del Made in Italy nella moda. Due rigacce con un pennarello nero hanno pasticciato il cognome, sopra il quale è stato scritto il cognome Chemical
Un’occasione speciale la presentazione del progetto di affinamento in alta quota per la storica casa vinicola valtellinese di Chiuro Nino Negri, con una degustazione di Nebbiolo a 3000 metri di altitudine e il concerto dal vivo Ice Waves con il pianista Alessandro Martire
Domenica nell’ultima giornata dei Campionati Mondiali Juniores di snowboard alpino, sulle nevi austriache di Lachtal, la 20enne snowboarder valtellinese ha centrato, al fianco del compagno di nazionale Mike Santuari, una super medaglia di bronzo nel parallelo misto a squadre che ha concluso la rassegna iridata juniores
La morte di Luca Ercole Manzoni, 51 anni. I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Sondrio, Fillea, Filca e Feneal, hanno urlato il loro «basta» a tragedie simile nei cantieri edili
Un evento che venerdì sera ha coinvolto cento persone fra figuranti e cantori e altre cinquanta che si sono occupate di viabilità e logistica. Centocinquanta tiranesi che, con convinzione ed entusiasmo, hanno partecipato al progetto del parroco don Stefano Arcara
Tanta partecipazione e toni forti per chiedere, anche in vista dei Giochi Olimpici, una sanità che sia davvero a cinque stelle
Il punto vendita ha stretto una partnership con la Fondazione Pro Valtellina
Questa sera lo spettacolo con la compagnia L’Instabile di Stazzona Si replica a Tirano
Dopo l’infortunio mortale a Valdidentro, Feneal, Filca e Fillea di Sondrio richiamano con forza l’attenzione sul problema della sicurezza nei cantieri
Infortunio sul lavoro dagli esiti mortali, stamattina, poco dopo le 9, in un cantiere di via dei Prati, a Valdidentro. Un geometra di 51 anni, di Carate Brianza, è rimasto schiacciato da un carico di pannelli di legno scivolato giù dal camion
Ad aprire l’evento, il 25 aprile, anche gli Articolo 31