Trent’anni fa all’alba la montagna si sgretolò, venerdì la Valle ricorda e prega
Valdisotto, domani sera santa messa al Memoriale. Sabato annullo postale e presentazione di un libro. Nessuno ha dimenticato le 28 vittime della frana.
Valdisotto, domani sera santa messa al Memoriale. Sabato annullo postale e presentazione di un libro. Nessuno ha dimenticato le 28 vittime della frana.
Fitto programma per il Teglio Teatro Festival Valtellina: “Pinocchio. Storia di un burattino” apre oggi al Piatti Reghenzani la rassegna tellina. Tema ispiratore di quest’anno, l’opera di Carlo Collodi
In una recente riunione con Anas si è fatto il punto sui passi da fare e la tempistica. Il sindaco Spada: «Aggiornamenti pronti già a metà ottobre, per dicembre il parere del Cipe».
L’ex sindaco di Grosotto, Imperial, ricorda il fortissimo senso solidarietà nato tra la popolazione. «Purtroppo però furono buttati via troppi fondi, Gaspari diede la colpa ad Andreotti» - Il nodo del lago in Val Pola.
Per la terza volta è regina iridata di quei 200 stile di cui resta anche la primatista mondiale, vincendo una gara in cui voleva il podio ma certo non pensava di battere la locomotiva Katie Ledecky - Gli allenamenti nel Piccolo Tibet
I bianconeri si sono radunati oggi agli ordini di mister Giovanni Arioli - Il ripescaggio verrà ufficializzato ad agosto
Mountain bike: Clementi, Simonini e Trabucchi vincono la medaglia d’oro In 250 gli atleti al via del campionato regionale specialità cross country
Mercoledì sarà montata sul campanile della chiesa che 30 anni fa fu trasformata in mensa per sfollati e volontari.
Lorenzo Parravicini era tra gli operai travolti dalla frana mentre erano al lavoro a S. Antonio Morignone . Lovero, suo paese natale, il 25-26 agosto, fine settimana della festa patronale, lo ricorderà con una mostra ed eventi.
Domani una delegazione incontrerà a Roma il ministro Alfano. Grande occasione per rilanciare l’ospedale Morelli e aiutare il Terzo Mondo
Anche una delegazione di tecnici cinesi in Alta Valle per seguire gli allenamenti dei granata. Ultrà scatenati sul mercato: «Barreca non si tocca»
Ottocento atleti al via dell’edizione numero 18 della “mezza” del Piccolo Tibet
Da lunedì mattina torna alla normalità la situazione viabilistica di Livigno dopo la frana che mercoledì sera aveva provocato la chiusura della galleria e di alcune vie del paese.
Il presidente Anmil lo ha donato a Mattarella presentando il progetto di prevenzione sul lavoro
Lo ha detto Simona Bordonali, assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia durante il convegno “Grandi Frane Alpine” che si è svolto questa mattina a Bormio.