Coppa del mondo, Valfurva lancia il suo “ultimatum”
Gare a fine dicembre: la lettera del vicesindaco Bellotti agli organizzatori: «Contenti per Bormio, ma non venite poi a contattarci all’ultimo minuto se le scelte cambiano».
Gare a fine dicembre: la lettera del vicesindaco Bellotti agli organizzatori: «Contenti per Bormio, ma non venite poi a contattarci all’ultimo minuto se le scelte cambiano».
Altro pomeriggio complicato per i viaggiatori e i pendolari che utilizzano la linea ferroviaria Milano-Tirano con due treni che hanno subito limitazioni di percorso.
Il Piccolo Tibet renderà l’iniziativa una consuetudine per ringraziare i cittadini. «Chi in biblioteca o all’oratorio, chi in cucina o nelle zone terremotate: tutti si sono distinti».
Si svolgeranno martedì alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di Cepina in Valdisotto i funerali di Massimo Todesco, il manager di 37 anni della Baxter di Grosotto che ha perso la vita venerdì sera sul rettilineo di Tiolo.
L’appuntamento è in programma a metà settembre, punto centrale la degustazione di Sforzato.
Sono emerse in uno studio sul Morteratsch, nelle Alpi svizzere. Nuova conseguenza dell’effetto scioglimento - Nessun rischio per la salute.
Piateda Questa sera al New Mexico di Piateda per la serata inaugurale della nuova stagione nel club giungerà il celeberrimo rapper milanese Jake La Furia. “Start - Last Summer Party” è il titolo dell’iniziativa che nel contempo saluta l’estate ed …
Nell’incidente ha perso la vita un uomo di 37 anni che risiedeva a Valdisotto.
Questa sera al Pentagono l’ultimo atto del Valtellina Circuit. Quasi una passeggiata intanto per Torino contro i Lugano Tigers: 90-63
Accordo raggiunto: da anni Livigno chiedeva di poter interrare la linea. Il vice sindaco: «L’abbiamo spuntata accollandoci metà dei costi previsti: 40mila euro
Valfurva, l’idea nata da tre amici. Su facebook ci sono più di 155mila like. E il promo del torneo “fa il botto”.
Il glaciologo Smiraglia è stato sul Gavia: «Riduzione dello spessore raddoppiata rispetto al 2016»
Sui social fioccano critiche e proposte: «È una festa popolare, non di celebrità». Replica il vice sindaco di Livigno: «Che siano le frazioni a decidere, la politica qui non c’entra».
Era anche capogruppo: «Non mi riconoscevo più in quel gruppo. Ma l’impegno continua».
Tirano, Michela studia all’università e ha passato tre settimane nelle isole Solomon aiutando don Capelli.