Il fondo parla valtellinese Un dominio a Ponte di Legno
Sci nordico: i club della provincia fanno man bassa di titoli e piazzamenti Livigno, Alta Valle, Le Prese e Valmalenco dominano la scena lombarda
Sci nordico: i club della provincia fanno man bassa di titoli e piazzamenti Livigno, Alta Valle, Le Prese e Valmalenco dominano la scena lombarda
Sabato Omar Di Felice scalerà per 15 volte la strada per Cancano e raccoglierà fondi per il paese terremotato
Incontro sulla strada di Bormio: Provincia, Comunità montana, Comuni e Anas trovano l’intesa sui passi da seguire. Della Bitta: «Per i lotti mancanti si procederà per gradi» - Trabucchi: «Quest’anno si appalta il tratto dopo la galleria».
Inoltre le statistiche parlano di un solo 56% degli amanti del fuoripista che si avventurano muniti di artva e, tra questi, di un minimo 17% che sa usare correttamente l’attrezzatura.
Le violente raffiche hanno scardinato alcuni paletti e danneggiato il tendone del circo Dylan.
Appello alla prudenza nella giornata della sicurezza sulla neve: all’istituto Alberti lezione speciale, perché «la montagna non è assassina»
Spedita il 17 febbraio è arrivata a Sondrio il 2 marzo senza i documenti inseriti legati alle penne nere.
Livigno amplia i servizi per il freeride. Aggiornamenti costanti e news sul sito ufficiale riprese da cartellonistica, totem e video degli impianti.
Il sindaco Cioccarelli interviene sull’episodio segnalato da un lettore. «Anche se due camion non si incontrano, si creano rallentamenti e disagi».
Villa di Tirano: dalla casa di riposo è partita l’iniziativa per aiutare i figli della donna uccisa. Il presidente Caniglia: «Non ci saremmo mai aspettati un tale riscontro a livello di donazioni».
Il capogruppo di minoranza Gianmartino Della Vedova ripercorre le tappe che hanno portato al risultato. «Un disegno strategico partito da lontano grazie alla collaborazione di enti ed istituzioni locali e nazionali».
L’ha colto sul fatto due uomini intenti ad aspirare del gasolio dal serbatoio del suo camion. I due si erano impossessati di una tanica e di un tubo in gomma flessibile trovati a bordo del camion in un vano porta-attrezzi del rimorchio.
Fermato a un controllo, il ventenne aveva un tasso alcolemico oltre il limite. Da lì sono partite le indagini.
Il sindaco di Aprica punta il dito: «Le procedure troppo complicate e invadenti». Il presidente Pini: «Valutiamo di unificare il servizio». Polemiche anche per i migranti.
La replica del cda a Biondi: «La costruzione è necessaria».