«Livigno sarà la nuova Colorado Springs»
Un progetto complessivo di due milioni per il Piccolo Tibet, dal Pirellone arriveranno 300mila euro. Saranno realizzati la pista di atletica, un nuovo campo da calcio e la piscina olimpionica ad Aquagranda.
Un progetto complessivo di due milioni per il Piccolo Tibet, dal Pirellone arriveranno 300mila euro. Saranno realizzati la pista di atletica, un nuovo campo da calcio e la piscina olimpionica ad Aquagranda.
Prima guasti ai passaggi a livello tra Sondrio e Tirano poi agli impianti di circolazione nel Milanese con conseguenti ritardi e qualche treno addirittura cancellato.
Arrivi fino a ottanta minuti dopo, cancellazioni e persino corse “accorciate” A causa di un guasto a un convoglio fino all’ora di cena si sono registrati problemi rilevanti.
Una delle città storiche per la pallacanestro valtellinese ha dovuto alzare bandiera bianca, non disputando più i campionati seniores. Sono rimaste solo le squadre giovanili da cui ripartire
Una coppia ha vinto il campionato italiano di body painting e ora puntano ai mondiali
Comune e Società Economica Valtellinese hanno siglato un protocollo d’intesa - Al via un corso. «Punto fermo la tutela di qualità e identità del territorio»
Il delegato provinciale della Federazione italiana pallacanestro si dice d’accordo sulla proposta del coach Pezzini di riunire le società di valle per trovare una soluzione al lento declino che sta interessando la palla a spicchi
L’annuncio è arrivato pochi minuti fa, ora non ci sono limitazioni al passaggio delle auto
Il velivolo individuato nella zona di Edolo, tra Valtellina e Valcamonica
L'allenatore della Pezzini Morbegno entra nel dibattito aperto dai coach di serie A Corbani e Vertemati nella serata del Panathlon di Albosaggia e analizza la situazione critica in provincia
Bormio, iscrizioni aperte per la sesta edizione di Stelvio Challenge, gara di solidarietà
Prima gli scavi e la polvere, ora il manto stradale. Il sindaco: «Dobbiamo attendere che la strada si assesti. Ogni intervento sono soldi buttati. L’ho detto e lo ripeto».
Il giovane Isolani si è aggiudicato il “contest” organizzato nella città abduana con una birra Dunkel. «La vittoria gli ha dato lo stimolo giusto per buttarsi in questo fantastico lavoro: diventerà un mastro birraio».
Ora l’emittente radiofonica si sente sulla frequenza 91.0 Mhz.
Grande partecipazione ed emozioni lungo il circuito cittadino che ha ospitato la kermesse delle due ruote