«Case sfitte all’Aprica, ma non è colpa dei profughi»
Parla uno dei privati che ha accolto i richiedenti asilo: «Il problema semmai è che si è costruito troppo»
Parla uno dei privati che ha accolto i richiedenti asilo: «Il problema semmai è che si è costruito troppo»
La vittima, avvicinata in un pub, era stata aggredita in un parcheggio. Colpita con calci e pugni al corpo e alla testa, era stata spogliata e gli erano stati portati via anche 170 euro.
Verso il voto“Punto Livigno” è la lista che sostiene il sindaco uscente Si presentano alle elezioni solo due componenti dell’attuale maggioranza
ScuolaDue classi della primaria Credaro di Tirano hanno raccontato la loro esperienza in un quotidiano «Torniamo a casa con una valigia di informazioni»
Il sindaco di Aprica attacca «lo stallo della Comunità montana» Pini promette l’impegno dell’ente
Il consigliere comunale e la studentessa di 17 annidi Valdidentro ai provini del talent show
Tariffe invariate per la struttura tiranese a Milano Marittima. E per le famiglie in difficoltà l’amministrazione coprirà parte della spesa
Ci vogliono milioni di euro per recuperarlo. Il sindaco: «Non abbiamo trovato bandi adeguati, nessun privato si è fatto avanti per progetti condivisi»
Concerto di fine anno per i cori scolastici, un grande successo e tanti applausi
Dieci milioni di investimenti sull’edilizia scolastica, quasi ventun milioni per la viabilità tra progetti appaltati, da appaltare e manutenzione oltre a 650mila euro impegnati sulle politiche sociali. Numeri importanti da consuntivo e bilancio di previsione di palazzo Muzio.
Conosciuta da tutti iniziò a distribuirel a posta da bambina aiutando i genitori
La decisione è stata presa all’unanimità durante l’ultimo consiglio provinciale Il comitato per la tutela della piana in festa: «è salva e potrà continuare a regalarci bellezza»
Ingegnere ,quarant’anni appena compiuti di Grosio, attivo nel partito già dai tempi della guida Costanzo,venerdì sera ha ottenuto 28 voti in assemblea contro i 19 della sua sfidante, Roberta Songini, capogruppo del Pd in consiglio comunale a Sondrio e consigliere provinciale.
Il parroco don Claudio Rossatti interviene dopo l’infuocata assemblea pubblica e la raccolta di firme. L’integrazione in paese: «Bisogna individuare degli ambiti in cui renderli operativi con lavori di tipo sociale».
Una sessantina di uomini della Protezione civile hanno tagliato piante e alberi nell’alveo