Turisti a Livigno, quando per arrivare nel Piccolo Tibet occorrevano 23 ore
I ricordi di un turista tedesco che nel 1967 capitò in Alta Valle. Da allora non ha mancato mai l’appuntamento con la provincia di Sondrio
I ricordi di un turista tedesco che nel 1967 capitò in Alta Valle. Da allora non ha mancato mai l’appuntamento con la provincia di Sondrio
Le squadre lo cercavano da sabato pomeriggio. Roberto Bernasconi ha fatto un volo di 500 metri. L’uomo è precipitato dalla cresta del Legnone. Sul posto molti soccorritori valtellinesi.
Il sindaco invita i tiranesi a entrare nel gruppo e a partecipare alle elezioni del direttivo del 3 febbraio. «Rivalità all’interno del sodalizio, non con il Comune»
Giovedì l’udienza con cui si è aperto il processo. L’imputato Ferrari ha scelto il giudizio abbreviato. Deve rispondere dell’uccisione della nuora Moira.
L’appello del vicesindaco Galli al Pirellone: «Bisogna attuare un piano per la mobilità sci ai piedi e collegare i due versanti di Carosello e Mottolino»
«Non riusciamo a sostenere i costi della festa. Da due anni non riceviamo più un euro dal Comune». La replica: «Non è vero, sono loro che devono restituire 4.500 euro»
Senza riscaldamento il convoglio delle 6,20 di venerdì. Nana, Cgil: «Chiederemo le coperte alla Caritas»
Regolerà il traffico nel caso di abbassamento delle sbarre al passaggio a livello di San Giacomo
Sette i posti in provincia in ambito culturale, l’impegno a palazzo Besta e all’archivio di Stato. Possono fare domanda ragazzi tra i 18 e i 28 anni
L’ex attaccante sugli sci con la famiglia. Ha soggiornato in un appartamento.
La disavventura è capitata a un giovane universitario nei giorni scorsi sui Navigli.
Il volatile era rimasto intrappolato nel sottotetto della chiesa di S. Antonio Quei fili e quelle cordicelle del sottotetto della chiesa di Sant’Antonio in pieno centro a Livigno, a pochi passi dalla piazza del Comune, erano diventate per lui una …
Un guasto alla rete elettrica sabato scorso ha messo fuori uso l'impianto di riscaldamento Impianto di riscaldamento in tilt e dopo una mattinata trascorsa in classe con tanto di piumini e giacche a vento, niente pranzo in mensa e proseguimento …
L’azzurro eliminato agli ottavi nel parallelo di Coppa del Mondo. Prima però era stato capace di mettere a segno il migliore tempo assoluto
I promotori della petizione si fanno sentire: «Si facciano migliorie nelle strutture già esistenti». Raccolte 1500 firme contro l’idea lanciata dal Comune