Una denuncia per i chiodi alla Gran fondo Santini
La gara rovinata da un episodio increscioso. L’Unione sportiva dai carabinieri
La gara rovinata da un episodio increscioso. L’Unione sportiva dai carabinieri
Parla Piera Pini, moglie dell’uomo che si è tolto la vita portando con sé il figlio: «Credeva che fosse malato»
L’Osservatorio Alta Rezia ha diffuso i dati relativi all’ultima stagione invernale. Calano gli stranieri. In crescita gli italiani. Avvio disastroso condizionato dalla mancanza di neve, bene invece il mese di marzo
Tirano: approvato il progetto da 80mila euro per la realizzazione di un percorso protetto da via Elvezia. «Dobbiamo tutelare i pellegrini e facilitare i turisti che a migliaia vengono a visitare le nostre bellezze».
Tiran: un convegno sabato per fare il bilancio a sette anni dal riconoscimento internazionale
Il cantante Omar Pedrini (ex Timoria) ha presieduto la giuria
Villa di Tirano: da sempre in Comune, ora è numero uno «Consiglio subito, dobbiamo recuperare il tempo perso»
Bormio: «Siamo andati oltre le più rosee previsioni» L’agenda: «Rsa e Bormio terme sono le nostre priorità»
Livigno, il sindaco uscente confermato col 65% dei voti «La vittoria nasce da lontano, grazie anche alla squadra»
Il 6 luglio si disputerà la Grosio-Tirano che porterà le atlete lungo la mitica asperità. Svelato il logo che identifica l’ascesa, su cui si vuole investire per renderla accessibile a turisti e appassionati.
Si è concluso nel tardo pomeriggio di oggi l’intervento di recupero di due ragazzi che avevano perso l’orientamento in una zona intorno ai mille metri di quota nel comune di Lovero.
L’arrivo di due ambulanze in via Roma a Bormio ha destato preoccupazione. Ma era semplice routine.
Ciclismo: grande partecipazione alla gran fondo scattata da Bormio che toccava una storica cima come lo Stelvio. Il portacolori della Ciclistica Lucchese si è imposto nel percorso lungo, imitato dalla portacolori del Team Vinschgau.
Valdidentro Sono rientrati i residenti nelle loro abitazioni di Fior d’Alpe: ora il Monte Scale è in sicurezza
La ditta specializzata Nani Costruzioni ha terminato nella mattinata odierna le operazioni di disgaggio dei massi pericolanti ubicati a circa 2000 metri di quota.