Cade durante un fuori pista: interviene l’eliambulanza
Bormio, niente di realmente pericoloso, ma una discesa in parallelo rispetto alla pista. La caduta però è stata di quelle che hanno delle conseguenze: frattura esposta.
Bormio, niente di realmente pericoloso, ma una discesa in parallelo rispetto alla pista. La caduta però è stata di quelle che hanno delle conseguenze: frattura esposta.
Il pensionato ha mangiato per errore la digitale, pianta tossica. «Sono stato una settimana in ospedale, due giorni in rianimazione».
Serata dedicata al merito scolastico. Le borse per studenti delle superiori e universitari. Il riconoscimento alle volontarie dell’Ent de Valdesot.
Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha predisposto il decreto attuativo per l’abolizione della “vita tecnica” degli impianti a fune italiani, che prevedeva un termine massimo dai 30 ai 60 anni, in base al tipo di impianto.
Dal piccolo volume «La maschera e il sogno» tanti spunti di riflessione per rilanciare la località. De Lorenzi: «Un trenino a idrogeno per le piste da sci».
Nel tardo pomeriggio, per percorrere i circa trenta chilometri che separano le due città ci sono voluti circa novanta minuti, con punte addirittura superiori. Alcuni hanno puntato su percorsi alternativi, ma hanno risparmiato pochi minuti.
Dopo essersi allenati nel Piccolo Tibet tante medaglie ai campionati europei. Ma c’è stata pure una Sgambeda da incorniciare. Soddisfatto il presidente dell’Apt Moretti.
La maggioranza è naufragata: sette Comuni su dodici oggi hanno presentato una mozione di sfiducia e, contemporaneamente, la presidente dell’ente comprensoriale, Annamaria Saligari, ha rassegnato le sue dimissioni.
Il Consiglio comunale ha approvato lo stanziamento per l’opera pubblica
Il ristorante aperto a Toronto sta ottenendo ottimi riscontri. Cucina totalmente di valle, con prodotti nostrani importati malgrado i dazi.
Aria di crisi: documento firmato da sette Comuni per chiedere la verifica degli equilibri di maggioranza. La presidente Saligari vicina alle dimissioni.
Riunione decisiva in Comunità montana. Bozza d’accordo da definire entro il 20 dicembre. Trabucchi: «Pratica da chiudere, oppure sono guai».
Fotofinish e volata sprint per stabilire i vincitori de La Sgambeda Classic. Katerina Smutna (AUT) e John Kristian Dahl (NOR) si aggiudicano la granfondo del Piccolo Tibet. Applausi da parte degli atleti per il grande lavoro organizzativo che ha permesso lo svolgimento delle gare su un percorso interamente coperto da innevamento programmato.
Buono l’afflusso di turisti, ma pochi sciano. A Livigno i villeggianti per ora preferiscono gli acquisti. A Bormio più gente in pista: aperti 10 chilometri
I commenti sui sociale network: «Bentornato». Per lui in estate si erano mobilitate 12mila persone.