Scuola dell’infanzia, inaugurato il presepe Babbo Natale arriva in aula
E sulla cancellata una stella cometa e stelline di legno coi nomi dei bimbi
E sulla cancellata una stella cometa e stelline di legno coi nomi dei bimbi
Il livignasco tra i protagonisti nel gigante di Coppa del mondo, malgrado una forma non proprio esaltante. Le morbegnesi finiscono lontane dai primi, fuori la malenca Nicole Agnelli
Erano dietro l’altare poste nel tabernacolo. L’ipotesi investigativa è il furto su commissione
Valdisotto, più di 350 persone, molte rimaste fuori. Faccia a faccia tra i progettisti e il Comitato del no
Presentato in consiglio comunale il progetto per l’opera che costerà circa mezzo milione di euro. Minoranza contraria: «Metodo sbagliato, più utile il sottopasso sulla statale». Il sindaco: «Lavoro condiviso»
Ugo Parolo: «Si tratta di una legge rivoluzionaria, perché, per la prima volta, la nostra Regione viene posta, dal punto di vista dell’autonomia gestionale, sullo stesso livello delle Province autonome di Trento e Bolzano.
Comunità montana: L’esponente di Grosio, Lega, sarà presidente, mentre a Tirano (Pd), andrà l’assessore al Turismo. «Cambiamento necessario, l’ente deve assumere un ruolo nuovo per sostenere lo sviluppo di tutto il territorio».
La promozioneTorna nel fine settimana l’iniziativa “Tutti in pista” «In questo modo ci facciamo conoscere fuori provincia». Neve dal 15
Il presepe è straordinariamente bello con case e ambientazioni dall’atmosfera montana, realizzate da Ricci in tanti anni di lavoro appassionato. Ogni anno viene aggiunto qualcosa di nuovo, per cui è sempre una scoperta fermarsi per ammirarlo.
Bormio, niente di realmente pericoloso, ma una discesa in parallelo rispetto alla pista. La caduta però è stata di quelle che hanno delle conseguenze: frattura esposta.
Il pensionato ha mangiato per errore la digitale, pianta tossica. «Sono stato una settimana in ospedale, due giorni in rianimazione».
Serata dedicata al merito scolastico. Le borse per studenti delle superiori e universitari. Il riconoscimento alle volontarie dell’Ent de Valdesot.
Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha predisposto il decreto attuativo per l’abolizione della “vita tecnica” degli impianti a fune italiani, che prevedeva un termine massimo dai 30 ai 60 anni, in base al tipo di impianto.
Dal piccolo volume «La maschera e il sogno» tanti spunti di riflessione per rilanciare la località. De Lorenzi: «Un trenino a idrogeno per le piste da sci».
Nel tardo pomeriggio, per percorrere i circa trenta chilometri che separano le due città ci sono voluti circa novanta minuti, con punte addirittura superiori. Alcuni hanno puntato su percorsi alternativi, ma hanno risparmiato pochi minuti.