Fratel Giosué, via alla beatificazione
Venerdì il vescovo Coletti aprirà il processo al missionario comboniano originario di Valdisotto. Nato nel 1880, era partito per l’Africa nel 1907. Morì 25 anni dopo nel lebbrosario di Kormalan.
Venerdì il vescovo Coletti aprirà il processo al missionario comboniano originario di Valdisotto. Nato nel 1880, era partito per l’Africa nel 1907. Morì 25 anni dopo nel lebbrosario di Kormalan.
Nel corso della perquisizione domiciliare nella zona del Tiranese i carabinieri non immaginavano di imbattersi in una vera e propria serra ’”fai da te’’ nello scantinato.
Il portacolori dello Sci Lecco buon terzo in gigante . Agli italiani riflettori su Davide Baruffaldi , Alessandro Mauri e Francesca Mercaldo
Dal primo aprile al 30 settembre nuovo orario sperimentale per diversi sportelli. Spada: «Così non sarà necessario prendere permessi di lavoro per seguire le pratiche».
Numerose iniziative a tema, soprattutto nei locali delle stazioni sciistiche, per un sabato sera da passare ballando e non solo. Ad Albosaggia opportunità per singles
Il primo cittadino: «Ma risolvere il problema frana non è facile, utopistico il progetto da 34 milioni»
VILLA DI TIRANO «Come potremmo con soli 50mila euro sistemare una strada che dovrebbe servire alla viabilità parallela alla statale 38, a fronte della chiusura di due passaggi a livello?». La domanda – retorica, ovviamente – viene dal sindaco di …
Ultime ore di attesa per l’ufficialità delle liste in vista del rinnovo del direttivo del Consorzio Bim , sono già pronti invece sia il bilancio consuntivo sia quelli di previsione 2015 e pluriennale che saranno sottoposti all’assemblea dei sindaci di domani mattina.
Ammonta a un milione e 600mila euro per sei anni, l’investimento messo in campo dall’Azienda ospedaliera di Valtellina e Valchiavenna e dalla Regione Lombardia sul sistema Pacs, acronimo inglese col quale si indica la messa in rete, su tutti e quattro gli ospedali della nostra provincia, compresi, anche, i punti sanitari di Livigno e Tirano, delle immagini e dei referti conseguenti all’effettuazi…
A nulla è servito il tentativo dei soccorritori di rianimare il turista ceco, 45 anni, forse colto da un malore prima dell’impatto.
Paolo Rosola, grande velocista professionista: «Dopo tre colpi ho chiuso il negozio». Il titolare di Tovo: «Non c’è tregua, un commerciante del gruppo derubato due volte».
Lo studente del Leibniz di Bormio premiato alla Cattolica di Milano. In evidenza anche Carlo Sacco, Ivan Caspani e Alessandro Balgera.
Ai Mondiali Juniores vince il titolo del super G e sfiora anche il podio nella super combinata.
Senza parole i sindaci del mandamento di Tirano di fronte alla notizia che al responsabile dell’area contenzioso dell’Ufficio delle Dogane di Tirano è stata recapitata una busta sigillata contenente tre proiettili calibro 9.
Il presidente del comitato: «I mezzi pesanti necessari per l’industria e l’artigianato». L’invito a essere pragmatici: «Lo Stelvio non è fattibile, serve una viabilità alternativa».