Problemi alle linee elettriche, ritardi e treni cancellati
Mattinata da dimenticare per pendolari e viaggiatori che con il treno dovevano scendere da Tirano verso Sondrio o Milano.
Mattinata da dimenticare per pendolari e viaggiatori che con il treno dovevano scendere da Tirano verso Sondrio o Milano.
Ad oltre 70 anni da quando perse il suo cappello nella ritirata il reduce Lorenzo Piuselli, nato nel 1920 a Sernio, è tornato ad avere un cappello di alpino tutto suo.
L’incubo valanghe torna a pochi giorni di distanza da quella che martedì pomeriggio ha provocato la morte sulla Val del Mont di uno turista svizzero che stava praticando heliski con altri tre compagni ed una guida alpina,
Petra di Barzio gareggia per lo Sci club Lecco, Antonio di Premana è tesserato per il Gb Aprica. A Malbun in Liechtenstein la grande occasione
«Tutta colpa di Bormio che voleva comandare», rimarcano Valdidentro, Valdisotto e Valfurva - «È vero che lì si incassa il 57% dell’imposta di soggiorno, ma il nostro territorio è ben più ampio»
Il settore manifestazioni ha preferito «non proporre un evento con pochi partecipanti - questa la motivazione della scelta -, a fronte dell’impegno che l’evento comporta in termini di impianti, piste e volontari».
Ladri in azione per la seconda volta in tre mesi nella struttura lungo la statale 38. Rubati i soldi contenuti nel cambiamonete. Furioso il titolare: «Spesa da 3.500 euro».
L’uomo era stato trasferito a Bergamo ieri con l’elicottero del 118 dopo essere stato estratto, ancora vivo ma in grave ipotermia, dalla massa nevosa.
Era stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale Papa Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Il distacco è avvenuto nella zona del Carosello tremila. C’era una quarta persona che è appena stata identificata, in realtà fuori dalla valanga: sta raggiungendo i soccorsi.
La Maganetti, ora in D, gioca a porte chiuse per la mancanza dell’adeguamento alle regole antincendio. Il sindaco di Tirano, Franco Spada, sollecita la Provincia: «La Federazione pallacanestro vuole tutte le autorizzazioni».
Questo pomeriggio alle 14.30 saranno tanti i sondalini a dargli l’estremo saluto. Era un persona benvoluta da tutti. Il corteo prenderà il via dall’abitazione.
Gli episodi in Grignetta e sul Grignone Intanto allarme valanghe a Bormio 3000 Due sciatori denunciati per un fuoripista
Erano stati visti vicino alla zona in cui è avvenuto il distacco della neve, ma tutti i controlli fortunatamente hanno dato esito negativo
Nonostante la zona fosse stata interdetta con l’apposita segnaletica per l’alto rischio di valanghe, due sciatori di nazionalità tedesca, incuranti del pericolo, vi si sono avventurati effettuando un fuoripista.