Us Bormiese: la crisi tocca gli sponsor, non l’attività
Ben 1.246 soci in assemblea - Il presidente Spechenhauser - «Sopperiamo col volontariato»
Ben 1.246 soci in assemblea - Il presidente Spechenhauser - «Sopperiamo col volontariato»
Nei cinque front office provinciali in 70 hanno trovato lavoro - Oltre alla preselezione anche servizio di scouting aziendale
La vedova dell’alpinista di Annone dei Gamma decisa ad andare a fondo: «Incarico a un legale» «Dalla guardia medica il consiglio di recarsi all’ospedale, allora un problema c’era»
Taglio del nastro ieri pomeriggio - Sarà dedicato a Giancarlo Meago - Costato un milione e 300mila euro, può ospitare fino a 432 persone
La corsa al municipio si fa interessante dopo che il vicesindaco ha deciso di fare da sé - Prime indiscrezioni sui nomi: da Giumelli (cognato del sindaco) a De Campo, da Oberti a Tomasi
Luca Borghetti soccorso invano ieri mentre era in Valsassina Abitava ad Annone, lutto tra gli sportivi, lascia moglie e due figli
«Da coltivare come una vigna» - ma pochi fanno tagli regolari - E i regolamenti sono troppi
Neanche il tempo di gioire per i lavori fatti grazie al gruppo di volontari nella missione alle Solomon, dove opera monsignor Luciano Capelli, vescovo di Gizo originario di Tirano, che un ciclone si è abbattuto sull’isola
L’attuale vicesindaco di Tirano lascia la maggioranza - Si candida con il movimento “Radici e futuro” - «Vogliamo valorizzare centri storici e frazioni»
Studentessa di quarta liceo scientifico, iscritta al Donegani di Sondrio, è potuta andare grazie al primo premio che la sua scuola ha vinto nel concorso “Noi e le Donne - Crea uno spot che possa sensibilizzare adolescenti e giovani contro il femminicidio”,
Ufficializzata la posizione di Bormio di soprassedere al progetto Compiti turistici alla Pro loco.
Squalifica fino all’11 maggio 2016, quindi per più di due anni: è questa la sanzione inflitta ad Alan Barella, giocatore del Delebio, colpevole secondo l’arbitro Simone Lambrughi della sezione di Lecco di averlo colpito con un pugno che gli ha …
Entrambi moldavi, avevano aggredito un tredicenne sottraendogli 50 euro
Caso singolare quello approdato ieri nel tribunale di Sondrio, dove un uomo di origine svizzere è stato assolto dopo quattro anni dall’episodio in cui era stato coinvolto, perché trovato con arco e frecce all’interno del Parco dello Stelvio
Finalmente attivo il negozio in frazione Madonna dopo una serie di ricorsi e controricorsi davanti al tribunale amministrativo regionale. La titolare: «I residenti l’aspettavano da tempo»