Discarica sotto il castello «Che danno di immagine»
Scoperta casuale di un grosino durante una passeggiata nella zona - Il sindaco Patelli: «Non è la prima volta. Indecente questo episodio»
Scoperta casuale di un grosino durante una passeggiata nella zona - Il sindaco Patelli: «Non è la prima volta. Indecente questo episodio»
Il sindaco di Tirano aveva garantito un’iniziativa senza spese, mentre il consigliere di minoranza Marco Tomasi ha chiesto i documenti e ora chiede risposte nel consiglio comunale previsto il 28 novembre
A giorni l’immagine dell’uccello che con grande fatica e notevoli sforzi è stato reintrodotto sulle Alpi sarà stampata su uno dei cinque francobolli che costituiranno l’ultima emissione filatelica del 2013.
Ai nastri di partenza la stagione agonistica per i portacolori dello sci club Livigno. Dopo un’estate intensa trascorsa ad affrontare una serie di allenamenti mirati, finalmente si apre il cancelletto di partenza
L’alterco alle 4 e 30 di sabato. Coinvolti 6 giovani tra i 24 e i 32 anni
Lo Stelvio international Metzeler, il motoraduno Fmi con il maggior numero di iscritti in Italia nel 2013, si prepara all’edizione numero 38 e, intanto, conferma le date, che per l’anno nuovo prevedono un giorno in più di kermesse.
Quattro Pro loco in prima linea come soci fondatori del sodalizio «Le amministrazioni cambiano, questa struttura deve durare»
Nata quasi per caso, da un’idea del campionissimo bormino Marco De Gasperi, questa kermesse potrebbe rivelarsi l’evento clou di fine stagione per il mondo del trailrunning
EarlyMorning (www.earlymorning.com), agenzia di comunicazione da lui fondata, si è infatti aggiudicata il premio speciale Agenzia Digitale dell’anno “Davide contro Golia”
Il vicesindaco Zini spiega che la frazione rischia lo spopolamento «Se non viene permessa alcuna opera edificatoria sarà la fine»
Installate nelle vie strategiche, funzionano alla grande tanto che alcuni residenti di altre zone chiedono di installarle
Furto con scasso in Valposchiavo: ignoti si sono portati via i computer portatili in dotazione del complesso scolastico delle scuole di Santa Maria
Questa l’ipotesi riservata ai non residenti, oggetto di riflessione del comitato per il traffico intelligente - L’introduzione di un “green pass” avrebbe come obiettivo salvaguardare ambiente, cultura e territorio
Arbitrato con la ditta che aveva realizzato l’opera - La richiesta era pari a un milione e 800mila euro - Il sindaco di Valfurva: «Dimostrato l’accordo per la gestione»
Cgil, Cisl e Uil favorevoli al processo che porterà i cittadini a votare i referendum il 1° dicembre «Un’occasione che non possiamo perdere. Primo passaggio concreto per il riassetto locale»