Nella partita dei dadi Da-Tor rilancia
L’impresa che vende soprattutto nel settore auto annuncia un piano di crescita da 18 milioni. Una parte dell’investimento servirà ad ampliare lo fabbrica di Verderio, l’altra per rinnovare gli impianti
L’impresa che vende soprattutto nel settore auto annuncia un piano di crescita da 18 milioni. Una parte dell’investimento servirà ad ampliare lo fabbrica di Verderio, l’altra per rinnovare gli impianti
Calcio affari: l’operatore turistico ha curato la tre giorni sul lago Maggiore con i partner della società
Senza stipendio da otto mesi, si sono dimessi, solo così possono usufruire dell’indennità della Naspi: «Non abbiamo speranze: la produzione non ripartirà»
Sette figure in totale. Indetto un concorso per ingaggiare nuovi agenti della polizia municipale. Creato un bando per formare una graduatoria da cui reclutare istruttori direttivi amministrativi.
Una candidatura attenta ai costi, alla sostenibilità sociale e ambientale, in grado di lasciare al Paese un’eredità importante: queste le richieste avanzate dal governo al Coni, chiamato a scegliere la città da candidare per i Giochi Olimpici invernali del 2026. …
Secondo l’indagine Excelsior sul trimestre nel settore delle costruzioni ci saranno 460 ingressi. Nel Lecchese sono previste seimila assunzioni
Ambiente: l’imprenditore Stefano Macchiavelli: «Si associa sempre ad oggetti di consumo usa e getta invece trova tantissime applicazioni nell’industria»
Sabato iniziano le vendite scontate che dureranno per 60 giorni, fino a mercoledì 5 settembre. A Morbegno, Sondrio, Tirano, Bormio e Livigno la “Notte dei saldi”, iniziativa promossa dai Commercianti.
Il presidente di Federlegno Emanuele Orsini contesta i vincoli sui contratti a tempo determinato: «Molto preoccupati, abbiamo tanto investito nella formazione dei giovani, sarà un pesante freno all’occupazione»
A Lecco la prima tappa del road show organizzato dal mensile “Economy” nei Distretti. L’obiettivo è indagare i segreti del successo economico
Sondrio, Confindustria e Confartigianato unite. Riva: «Siamo i primi a valorizzare i lavoratori bravi». Gritti: «Chiediamo di ridurre i costi e la burocrazia».
Valmadrera: il dramma della storica azienda dove da otto mesi i lavoratori non vedono un euro
Banche: si guarda a Triveneto e sud dell’Emilia Romagna, nasce una struttura apposita per i crediti deteriorati
Si guarda a Triveneto e sud dell’Emilia Romagna. Nasce una struttura apposita per i crediti deteriorati. Riforma popolari: «Rispetteremo le indicazioni di legge».
Gli operatori privati che vogliono affittare, ma anche chi pubblicizza soggiorni di breve durata, dovranno registrarsi per operare in totale trasparenza.
Si guarda a Triveneto e sud dell’Emilia Romagna. Nasce una struttura apposita per i crediti deteriorati. Riforma popolari: «Rispetteremo le indicazioni di legge».
Si comincia il 7 Morbegno, Sondrio, Tirano, Bormio e Livigno si animeranno per le vendite scontate.
Il passaggio obbligato dalle tariffe tutelate alla libera concorrenza sconvolgerà il mercato dell’energia e anche le bollette degli italiani.
La sorpresa degli escursionisti che si presentano alla biglietteria di Chiavenna. Stps utilizza pullman ribassati e per affrontare le curve che portano in Svizzera i mezzi sono ancora più ridotti.
All’impresa di Valmadrera il “Nespresso positive cup” per l’efficace esperienza di riutilizzo