Assemblea Cna È l’Iva che fa paura
«Ciò che ora le aziende temono di più sono le conseguenze dell’aumento sui consumi». Atteso anche il presidente nazionale: «Riconoscimento al nostro lavoro di unificazione con Como e Monza»
«Ciò che ora le aziende temono di più sono le conseguenze dell’aumento sui consumi». Atteso anche il presidente nazionale: «Riconoscimento al nostro lavoro di unificazione con Como e Monza»
Crisi dell’edilizia: cessa l’attività l’impresa Andrea Pitsch SA: attiva sin dal 1955 dava lavoro a circa 200 dipendenti.
Partono anche a Sondrio le “730weeks”, con una serie di incontri formativi. Funzionari a disposizione negli uffici territoriali anche per l’assistenza nella compilazione.
Si è aperta la fiera del settore primario. «Priorità alla difesa della qualità dei prodotti locali»
A Dusseldorf si è conclusala più importante rassegna del settore
Pubblicato un elenco con 58 opere per le quali non serve la comunicazione al Comune. Gli artigiani: «Così si valorizzano gli immobili»
Società con sede a Lovero ha deciso di essere quotata sul mercato dedicato a piccole e medie imprese.
La chiesa di San Giovanni a Morbegno ospiterà a partire dalle 10 i funerali dell’imprenditore.
Confcommercio: all’assemblea dell’associazione un monito agli amministratori: «Basta iniziative spot»
Stimato imprenditore, ha fondato l’industria dolciaria più famosa della provincia di Sondrio. Aveva 93 anni - Due anni fa a Cosio l’ultimo discorso ai dipendenti per un premio: «Il più bello mai ricevuto».
MorbegnoStimato imprenditore, ha fondato l’industria dolciaria più famosa della provincia di Sondrio Aveva 93 anni - Due anni fa a Cosio l’ultimo discorso ai dipendenti per un premio: «Il più bello mai ricevuto»
Ex scalo: dopo decenni di immobilismo l’accordo tra Comune e Ferrovie sembra finalmente vicino, l’area, a due passi dal Politecnico, è strategica per lo sviluppo della città anche sul fronte della cultura
Si è conclusa la due giorni di Job Day, Le domande presentate sono state quasi 4 mila
L’amministratore ha illustrato le novità: affitto del ramo di azienda e ripresa entro il 2 maggio. E verrebbe riassorbita la metà dei 65 lavoratori
Da Morbegno al Brasile per esportare i sapori made in Valtellina. Classe 1985, morbegnese, attuale presidente del consorzio turistico Valtellina di Morbegno (ex Porte di Valtellina) e numero uno della Pro loco di Morbegno, Luca Della Sale insieme all’amico sondriese …
Un quartetto vincente quello composto dai ragazzi dell’istituto Alberti di Bormio, che nei giorni scorsi a Morbegno si è imposto nella finale interprovinciale del “Management Game 2018”.
Si chiama “Coltivare Sicurezza” e tra l’11 e il 12 maggio porterà in piazza Garibaldi 700 studenti. Esposizioni e dimostrazioni pratiche all’insegna dello slogan “Consapevoli oggi per prevenire domani”.
Sinergia tra l’azienda svizzera Zai insieme alla Blossom Skis con sede in Valchiavenna. Dopo mesi di confronto, l’intesa diventa più concreta.
Edizione da record quella che si è chiusa a Verona con 128 mila ingressi. Mojoli: «Lo stand del Consorzio ha raggiunto l’obiettivo, il vino “pop” piace ai giovani».
L’ad, Claudio Palladi, spiega obiettivi e nuove strategie per continuare il trend di crescita. «Puntiamo a innovare inserendo giovani laureati».