Welfare aziendale Api aiuta le imprese
«In prospettiva il welfare può essere una leva strategica per sviluppare la competitività»
«In prospettiva il welfare può essere una leva strategica per sviluppare la competitività»
La crisi dell’azienda, si è riunita l’assemblea del lavoratori: «Continueremo a rappresentare un’unica voce». Ma c’è chi potrebbe fare scelte diverse, non è ancora stabilito se verrà formalizzata la richiesta di messa in mora
Realizzato da Valtellina Turismo, è un diario di viaggio online per il popolo della Rete.
Ceduto per quest’anno il marchio della manifestazione. Doccia fredda per operatori e organizzatori - Lo stupore del sindaco.
Brianzoni, socio fondatore con il cugino Eugenio Somaini della Visual Working, torna nel suo istituto. «Non mettete da parte la vostra ambizione, accontentandovi di fare uno dei soliti lavori proposti dal territorio»
Rachele Sangiuliano, ex nazionale di pallavolo, ha inaugurato il programma di formazione
Sabato e domenica prima edizione con un nuovo format: grande area experience. I nuovi modelli delle case automobilistiche e le moto di Dovizioso, Marquez e Vinales
Parla il nuovo amministratore delegato: «Il nostro azionista crede fortemente nel marchio».
Incontro tra l’Accademia del pizzocchero e il maestro pasticciere martedì 20 marzo.
La misura contro la povertà è una proposta. Ma c’è già chi si è rivolto ai patronati per i documenti. L’unico bando attivo è quello di inclusione sociale (Rei).
Preoccupazione dei sindacati per il nuovo modello di riferimento industriale di Enel che dal nazionale è stato calato nel locale, senza cioè tener conto della realtà montana della provincia.
Grande distribuzione, bene il bilancio dei primi giorni. Attivato il nono punto della rete Bennet drive
Innovazione: delle 65 aziende che hanno preso parte al progetto, ben 26 hanno ottenuto i finanziamenti
Solo a Sondrio si paga una somma maggiore: è comunque un indice di ricchezza disponibile
L’aumento in tutti i settori tranne l’edilizia. Nel 2017 34.436 avviamenti contro 31.276 cessazioni, in calo i rapporti a tempo indeterminato: -1.580
Esportate nel periodo gennaio-novembre 2017 circa 20 tonnellate, per un valore di 414 mila euro. Bordoni: «Mercato interessante, in cui c’è ancora da operare come imprenditori per far conoscere il prodotto».
Automobili non sicure: sono una ventina gli operatori Ncc della Bassa Valtellina e Alto Lago. «Le gente deve conoscere i rischi che si corrono usufruendo di un servizio non professionale».
Il risanamento: la cooperativa accende un mutuo di 5 milioni, i soci ora possono ritirare il prestito sociale. Tognini: «Non credo che in molti se ne andranno, non è facile trovare da soli clienti che comprino le mele».
Gli ultimi «sì»: il sindaco Molteni: «I Comuni sanno far prevalere gli interessi delle comunità». Nel contesto della globalizzazione è una realtà importante che conserva la vicinanza ai cittadini.
Si chiude la rassegna: 197 le aziende che hanno accolto gli almeno 20mila visitatori in quattro giorni - La soddisfazione delle imprese: «Qui abbiamo incontrato operatori preparati e visitatori interessati»