Lecco: il 6 ottobre la Camminata Manzoniana tra sport e solidarietà
Sono già 1500 gli iscritti alla camminata più lecchese che c’è
Sono già 1500 gli iscritti alla camminata più lecchese che c’è
In base all’accordo, fino al 2028, la Regione garantirà 250mila euro per la manutenzione ordinaria, mentre altri 770mila euro sono messi a disposizione per interventi manutentivi di recupero e di ripristino
Quest’anno ricorre il 70° anniversario della morte del beato Luigi Monza (1954 – 2024). Il Centro Studi Beato Luigi Monza di Ponte Lambro ha organizzato una tavola rotonda, in programma il 28 settembre dalle 15 alle 17.30 all’auditorium “Casa dell’economia” …
Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre
Sono stati superati i 300 avventori
Confermata la formula degli anni scorsi, in questa edizione la “tre giorni” culturale lascia Villa Manzoni e si sposta nel tessuto cittadino, con un itinerario che dal centro arriva a toccare Maggianico
Il Comune di Sondrio ha presentato il progetto “Dida assistente digitale”. Tra le funzionalità dell’applicazione figurano il riconoscimento delle targhette informative tramite la telecamera dei dispositivi, le traduzioni multilingue, gli audio esplicativi e la personalizzazione dei contenuti
Una partenza col botto per il Grappolo d’oro 2024. Più di duemila i visitatori che sabato sera hanno invaso il centro storico di Chiuro, teatro di “Corti aperte. L’esperienza del vino e dei sapori”, tour di degustazioni che ha tenuto a battesimo l’edizione numero 41
Lo storico complesso, fortezza della Prima guerra Mondiale, inserito nei circuiti museali. Zamperini: «Unicum a livello mondiale, fondamentale la valorizzazione come polo culturale»
Il “Gruppo amici di Germanedo”, in collaborazione con l’Arci e il suo circolo Promessi Sposi, è in prima fila nel sostenere l’iniziativa. C’è tempo fino al 15 aprile per indicare la storica dimora. Si può votare sul sito del Fai oppure direttamente al circolo Promessi Sposi
«L’umanità violata non è solo quella di chi muore sotto le bombe e dei carnefici, è la nostra anche, di noi comunità internazionale indifferente al sovvertimento radicale dei presupposti della civiltà, fondamentalmente al diritto umanitario e all’universalismo». Spiega con queste …
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer questa sera (sabato 21) alle 21 al teatro del Cenacolo Francescano in piazza Cappuccini a Lecco va in scena il secondo spettacolo della rassegna del Comune di Lecco “La Cultura per il Sociale”. Titolo …
Trionfo per il musicista chiavennasco Stefano Sposetti al Concorso internazionale di composizione corale dell’Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani, in occasione della “Festa del Cantico” a 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. Sabato 14 …
Nell’elegante sala conferenze di Officina Badoni è stata presentata ieri la 27° edizione di “Immagimondo, il festival di viaggi, luoghi e culture che, per una decina di giorni, animerà Lecco e i comuni della provincia. “Immagimondo” è promosso dall’associazione “Les …
Per festeggiare i 25 anni di carriera il cantautore lariano incide di nuovo 49 suoi brani
I giornalisti Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi hanno scritto il romanzo “Una casa di ferro e di vento” (Edizioni Nord). Si tratta di un’opera attesa con grande interesse perché racconta una saga familiare ispirata alla storia della famiglia Badoni. L’anteprima …
Alla scoperta del territorio pedalando. Dopo l’edizione zero dello scorso anno, questo fine settimana va in scena la prima edizione aperta al pubblico di Gravellina, l’evento per gli appassionati di ciclismo su sterrato con l’ambizione di diventare per i fan …
«La canzone la scrissi quasi trent’anni fa, ha venduto complessivamente oltre 45 milioni di dischi, mi sembrava che quello che doveva fare, l’avesse fatto. Poi mi ha chiamato Caterina Caselli...». È cominciata così l’ennesima “nuova vita” di uno dei brani …
Presentata l’edizione 2024 del Festival promosso dalla Fondazione Treccani della Cultura e dal Comune di Lecco che si svolgerà dal 27 al 29 settembre
A 12 anni dalla sua nascita, ’Nameless festival’ continua a rinnovarsi. L’edizione 2025, in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini è stata presentata a Palazzo Lombardia, mentre …