Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 247
    • 248
    • 249
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Nascosto per 280 milioni di anni: ecco il tesoro della Val d’Ambria

    Interesse alle stelle per l’ecosistema di fossili su lastre di arenaria a grana finissima, che hanno conservato dettagli inimmaginabili: orme di anfibi e rettili, ma anche piante, semi, impronte di pelle e persino gocce di pioggia fossilizzate. Un tesoro rimasto …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Merate e Casatese

    Eduscopio: il liceo Manzoni di Lecco fra i migliori d’Italia

    Il liceo Manzoni di Lecco è fra i migliori d’Italia. Lo dicono i risultati della nuova edizione dell’indagine Eduscopio sulla qualità delle scuole secondarie del nostro Paese. Bene anche l’Agnesi di Merate: 49c00650-a7fc-11ef-b1f6-90919836aa7e Eduscopio: il liceo Manzoni di Lecco fra …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Sondrio Festival: si riparte

    Alle 20.30 al Sociale la conduttrice Tessa Gelisio presenterà il fisico teorico Riccardo Azzali. Due i film in concorso che vedremo stasera: “La natura dell’acqua” di Marco Tessaro e “La mia Svezia: una natura selvaggia in trasformazione” del regista Zoltan Torok

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Torna la tradizionale mostra dei presepi di Lecco: sarà alla Torre Viscontea

    Torna uno degli appuntamenti più attesi del periodo natalizio: la mostra di presepi e diorami allestita dall’Associazione italiana amici del presepio sede di Lecco, in collaborazione con il Simul. Un appuntamento ormai imperdibile per migliaia di lecchesi e di turisti …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Baby Gang, dal carcere al tour nei palazzetti: «Per la prima volta sono libero di essere me»

    «Per la prima volta in queste settimane ho potuto fare dei concerti tutti miei e lo volevo da tempo. Nell’anteprima a L’Aquila ho sentito che mi stavate aspettando anche voi, ed è stato pazzesco, una grande energia” dice il rapper …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Venerdì l’inaugurazione della pista di pattinaggi a Lecco

    Appuntamento alle 16 con i professionisti della compagnia Sk8 Crew, accompagnati dalle voci della Free Gospel Band. La pista resterà poi aperta fino al 26 gennaio 2025

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle

    Aprica: proseguono con successo le iniziative del palio

    L’appuntamento conclusivo sarà domenica 24 novembre con il “Pranzo degli aprichesi”, un momento di festa che vede in prima linea anche il Comune di Aprica con l’amministrazione comunale

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli

    Proseguono le iniziative del Sondrio Festival

    Stasera occhi puntati su “La Valanga Azzurra”, film del regista Giovanni Veronesi che sarà in sala per commentare la pellicola

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Il nuovo «capolavoro per Lecco» è la Sacra Conversazione del Perugino

    Dopo il Tintoretto, Lorenzo Lotto, il Beato Angelico e Michelangelo, la nuova edizione di Capolavoro per Lecco porta a Lecco un’opera del Perugino. Il capolavoro protagonista dell’esposizione sarà la Sacra Conversazione di Pietro di Cristoforo Vannucci detto Perugino, nota anche …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Le vette valtellinesi viste con gli occhi di Paolo Punzo, inaugurata la mostra al Mvsa

    Le vette valtellinesi immortalate con sapienza e viste con gli occhi di uno straordinario artista, “il pittore della montagna”, come è stato definito. Ma, accanto, anche una riflessione sul climate change, protagonista potente e inquietante della mostra «Paolo Punzo. Montagne …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Inaugurato il Sondrio Festival, il grande fascino della natura

    Mentre la gente in piazza Garibaldi spiava incuriosita la mostra dei felini (che apre sabato), a Palazzo Pretorio è stata inaugurata venerdì la XXXVII edizione di Sondrio Festival. A tagliare idealmente il nastro il sindaco Marco Scaramellini: «Auspico che anche …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Torna “Capolavoro per Lecco”: la Sacra Conversazione del Perugino

    Dal 5 dicembre 2024 al 2 marzo 2025 a Palazzo delle Paure a Lecco torna l’evento espositivo - giunto alla sesta edizione - promosso dall’Associazione culturale e dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, in collaborazione con il Comune di Lecco. Dal 20 dicembre l’evento vedrà anche la presenza della scultura lignea Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Il grande fascino della natura: oggi al via il Sondrio Festival

    La Mostra internazionale dei documentari sui parchi, giunta alla trentottesima edizione, sarà inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio alle 17.30 nella sala consiliare del palazzo comunale e poi proseguirà al Teatro sociale a partire dalle 20.30

    11 mesi fa
    Cronaca / Sondrio e cintura

    Fossili al Parco delle Orobie, i reperti si potranno vedere il 20 novembre

    Saranno visibili le testimonianze di vita che risalgono a 280 milioni di fa

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    “Natale nel Borgo” ad Albaredo per San Marco

    Tra le iniziative in programma i Presepi del Borgo un percorso a tappe lungo le vie e negli angoli più suggestivi del piccolo paese orobico

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Valchiavenna

    “Natele in Comune”: torna il concorso per presepi e alberi di Natale a Villa di Chiavenna

    Sul sito comune.villadichiavenna.so.it è possibile trovare il regolamento del concorso e la scheda di adesione, da compilare e restituire in municipio entro il 2 dicembre

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco e Sondrio

    In Valtellina torna alla luce un tesoro naturale: un vero e proprio ecosistema di fossili di 280 milioni di anni fa

    Il cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacciai scoprono un sito paleontologico nel cuore del Parco delle Orobie. Impronte di dita sottilissime, scie di lunghe code flessuose, increspature di onde sulle rive di antichi laghi e gocce di pioggia cadute sul fango scoperte per la prima volta da un’escursionista di Lovero. Oggi la presentazione del ritrovamento a Milano

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Circondario

    Valmadrera, la rassegna al Cineteatro Artesfera si apre con Mercadini

    Per il terzo anno consecutivo andrà in scena lo scrittore e drammaturgo

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Paolo Punzo, il “pittore della montagna” protagonista a Sondrio per una rassegna visitabile dal 15 novembre al 2 febbraio

    L’arte di Paolo Punzo, il “pittore della montagna” come è stato definito, sarà protagonista a Sondrio dal 15 novembre al 2 febbraio in una doppia sede espositiva: il MVSA-Museo Valtellinese di Storia ed Arte e il CAST - il Castello …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Lecco: domenica la presentazione della scultura “Eterno” di Atchugarry

    La scultura sarà presentata dopo la messa delle 10 nella Basilica di San Nicolò ed è frutto di una donazione di don Marino Colombo, parroco di Oliveto Lario

    1 anno fa
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 247
    • 248
    • 249
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso