Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • ...
    • 244
    • 245
    • 246
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    «Umanità violata», in tanti a Piateda per la presentazione del libro di Roberta De Monticelli

    «L’umanità violata non è solo quella di chi muore sotto le bombe e dei carnefici, è la nostra anche, di noi comunità internazionale indifferente al sovvertimento radicale dei presupposti della civiltà, fondamentalmente al diritto umanitario e all’universalismo». Spiega con queste …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    “La memoria perduta”: al Cenacolo uno spettacolo sull’Alzheimer

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer questa sera (sabato 21) alle 21 al teatro del Cenacolo Francescano in piazza Cappuccini a Lecco va in scena il secondo spettacolo della rassegna del Comune di Lecco “La Cultura per il Sociale”. Titolo …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Valchiavenna

    Chiavenna: premio nazionale per il maestro Stefano Sposetti

    Trionfo per il musicista chiavennasco Stefano Sposetti al Concorso internazionale di composizione corale dell’Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani, in occasione della “Festa del Cantico” a 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. Sabato 14 …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Presentata la 27esima edizione di «Immagimondo»

    Nell’elegante sala conferenze di Officina Badoni è stata presentata ieri la 27° edizione di “Immagimondo, il festival di viaggi, luoghi e culture che, per una decina di giorni, animerà Lecco e i comuni della provincia. “Immagimondo” è promosso dall’associazione “Les …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    «Van de best»: Davide ricanta se stesso

    Per festeggiare i 25 anni di carriera il cantautore lariano incide di nuovo 49 suoi brani

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Un impero di metallo, la saga dei Badoni rivive in un romanzo

    I giornalisti Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi hanno scritto il romanzo “Una casa di ferro e di vento” (Edizioni Nord). Si tratta di un’opera attesa con grande interesse perché racconta una saga familiare ispirata alla storia della famiglia Badoni. L’anteprima …

    11 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Sondrio e cintura

    Scoprire il territorio pedalando, prima edizione aperta al pubblico di «Gravellina»

    Alla scoperta del territorio pedalando. Dopo l’edizione zero dello scorso anno, questo fine settimana va in scena la prima edizione aperta al pubblico di Gravellina, l’evento per gli appassionati di ciclismo su sterrato con l’ambizione di diventare per i fan …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli

    «Vivo per lei», nuova vita per il successo scritto trent’anni fa da Gatto Panceri

    «La canzone la scrissi quasi trent’anni fa, ha venduto complessivamente oltre 45 milioni di dischi, mi sembrava che quello che doveva fare, l’avesse fatto. Poi mi ha chiamato Caterina Caselli...». È cominciata così l’ennesima “nuova vita” di uno dei brani …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    “Sessualità”, la parola al centro del Festival Treccani della Lingua Italiana, al via il 27 settembre

    Presentata l’edizione 2024 del Festival promosso dalla Fondazione Treccani della Cultura e dal Comune di Lecco che si svolgerà dal 27 al 29 settembre

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Lecco città

    Nameless festival: presentata l’edizione 2025

    A 12 anni dalla sua nascita, ’Nameless festival’ continua a rinnovarsi. L’edizione 2025, in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2025 tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini è stata presentata a Palazzo Lombardia, mentre …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Tre fine settimana con “Morbegno in cantina”

    Presentata l’edizione 2024. Itinerari all’insegna del gusto tra vini prestigiosi e piatti della tradizione, a partire dal 28 settembre

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Cino trionfa alle Olimpiadi dei Cech. Grande successo per la prima edizione

    Il Comune di Cino ha conquistando il primo posto nella classifica generale, aggiudicandosi l’ambito stendardo consegnato nella serata finale. Dazio si piazza al secondo posto e Cercino sul terzo gradino del podio

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle

    La stua di Grosio, un gioiello nel museo di Sankt-Moritz

    C’è un gioiello di Grosio che si affaccia sul fiume Inn. Nel museo Engadinese di Sankt -Moritz fa bella mostra di sé la stua, la stanza completamente in legno con decorazioni uniche, proveniente dalla casa Negri, abitazione nobiliare situata nel …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Il mito della 500 rivive a Cercino: torna «Cincentincosta»

    Una manifestazione dedicata al mito delle 500. Il simbolo di un’epoca, un’icona dello stile italiano nel mondo dell’automotive: la Fiat 500 sarà l’assoluta protagonista della manifestazione “Cincentincosta”, in programma domenica 29 settembre, organizzata dall’associazione di Cercino, “Cincentincosta”. Si tratta di …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Artplace, la nuova app turistica del Comune di Morbegno

    Si chiama Artplace ed è la nuova applicazione firmata dal Comune di Morbegno che tramite bluetooth permette di ricevere informazioni relative ai punti di interesse della città, oltre a eventi e manifestazioni sul territorio. La novità è stata presentata ieri …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Lago

    Ronn Moss, Lino Banfi, Massimo Boldi, Jane Alexander: tre giorni da film a Varenna

    Una festa del cinema con un respiro internazionale che nasce sull’Alto Lago di Como, un luogo amato in tutto il mondo. Arriva il Lake International Film Fest e porterà̀ star italiane e internazionali a Varenna, la perla del Lario, per …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Morbegno come Buenos Aires: cresce di anno in anno il festival dedicato al tango

    Ancora una volta il TangoFestival ammalia il suo pubblico all’auditorium Sant’Antonio di Morbegno. E non è azzardato dire il suo pubblico, perché, anno dopo anno, un numero sempre più considerevole di appassionati segue un festival che conquista non solo valtellinesi, …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Tirano e Alta valle

    Teglio, camminata tra i campi di grano saraceno in fiore

    Settembre è il mese che regala lo spettacolo della fioritura dei campi di grano saraceno, tra i prodotti simbolo dell’enogastronomia valtellinese e materia prima per la realizzazione dei pizzoccheri, degli sciatt e di altri piatti tipici. Sabato 14 settembre è …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Morbegno e bassa valle

    Eventi, torna l’appuntamento con Gustosando in Valtellina

    Furlini: «Iniziativa importantissima, una vetrina che va sostenuta e che mette in mostra il patrimonio enogastronomico e ne promuove i luoghi»

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Lago

    Bellano ospiterà il Festival “I borghi più belli d’Italia” nel 2025

    La Lombardia ha ricevuto il testimone dalla Calabria in occasione del Festival 2024 che si è svolto in provincia di Cosenza. Presente il sindaco di Bellano, Antonio Rusconi

    1 anno fa
    Inizio
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • ...
    • 244
    • 245
    • 246
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso