Olginate: folla per i 90 anni del gruppo Alpini
Paese vestito a festa e grande partecipazione alle celebrazioni dell’importante anniversario. Ieri mattina ammassamento, alzabandiera e sfilata per le vie del centro, poi i discorsi delle autorità
Paese vestito a festa e grande partecipazione alle celebrazioni dell’importante anniversario. Ieri mattina ammassamento, alzabandiera e sfilata per le vie del centro, poi i discorsi delle autorità
Svelate le coppie che prenderanno parte alla nuova edizione dell’avventuroso reality. Tra loro ci sarà il campione lecchese di canottaggio Antonio Rossi. Insieme al “signore degli anelli” dovrà attraversare Nepal, Filippine e Thailandia
Al via da la mostra che per un mese vede esposto il Narciso di Caravaggio. L’opera di palazzo Barberini torna in Lombardia, a Villa Confalonieri, dopo 26 anni grazie alla fondazione Costruiamo il Futuro
Da venerdì 15 novembre il Sondrio Festival “Formaggi in piazza” e “Natura in bellezza” si fondono e tra il 16 e il 17 daranno origine alla nuova offerta
Nasce il coordinamento tra Ville e Musei del lago di Como. Si sono messe insieme le due Ville simbolo di Tremezzina ovvero Villa Carlotta e Villa del Balbianello, il Museo del Paesaggio del lago di Como (Tremezzo), Casa Brenna Tosatto …
Una rassegna fieramente cosmopolita nel suo rivolgersi al mondo intero e nel rinnovare i rapporti di collaborazione e di amicizia con gli organismi a tutela della natura. Appuntamento dal 15 al 17 e dal 21 al 24 novembre
Per un mese, grazie alla Fondazione Costruiamo il futuro, Villa Confalonieri ospiterà il quadro prestato da Palazzo Barberini di Roma. La mostra sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 9 alle 19. Ci sarà la possibilità di prenotare l’accesso sul sito www.lagrandearteinbrianza.it
Il celebre critico ha recensito “Pensieri” di Davide Panzeri, 30 anni, galbiatese, non presente in auditorium, fedele al suo principio secondo cui «è l’arte a parlare, non chi la attua». Sgarbi ha così raccontato opere esposte ancora per qualche giorno, dalle 17 alle 20, nell’ex asilo di Bartesate. Un’esposizione sponsorizzata dall’Imsa di Garlate
Oltre 200 libri e più di trent’anni di attività nel mondo dell’editoria: Cima, lecchese ma di casa a Milano, scrive libri per bambini e ragazzi e ha fondato nel 2017 la casa editrice Pelle d’Oca, specializzata in storie da brivido. Ieri sera l’intervista speciale su Unica Tv per conoscere le novità del settore e i gusti dei giovani lettori
Appuntamento giovedì 24 ottobre alle 21. L’appuntamento è inserito nella serie di talk “Design Talk* OFF”, organizzati da E507 Studio con il sostegno di Regione Lombardia
Il concerto è stato organizzato dal Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Asst di Lecco all’Auditorium Casa dell’Economia di Lecco
La gola naturale e la Ca’ del Diavol si posizionano al secondo posto, dietro al Vittoriale di Gardone Riviera, nella classifica delle attrazioni più apprezzate de I Borghi più beli d’Italia in Lombardia
La scrittrice ha ottenuto l’ambito riconoscimento con il romanzo “I giorni di Vetro”
Lo ha realizzato l’architetto Massimo Gianquitto
Sette mesi di lavoro per realizzare la riproduzione della storica funicolare di Regoledo in legno di pino, con una riproduzione alta 1,50 metri posizionata su una base larga 2,20 metri. Paul Giroux, 70 anni, francese, da dodici anni innamorato di …
A Max Pisu, domani sera (venerdì 18) alle 21 al Teatro De Andrè, il compito di aprire la nuova stagione di “Mandello (dal) vivo…. andiamo a teatro!!!!”, 7 spettacoli teatrali più 3 eventi musicali, abbonamento per tutte le date a …
“In Aut” è il logo che lega autismo e integrazione giocando sul lemma inglese dentro e fuori. Ma di sicuro Lecco Città Inclusiva vuole essere “dentro” il problema dell’autismo e farlo diventare un’opportunità di crescita per tutta la città. Per …
L’evento si svolgerà dal 14 al 16 novembre a Lariofiere a Erba ed è nato per orientare i giovani nella scelta del percorso di studi più idoneo. Fontana: «L’orientamento è fondamentale per evitare la dispersione scolastica»
Si è chiusa la ventesima edizione di “Vininfesta alla Costiera dei Cech”, la manifestazione promossa dalla Comunità montana Valtellina di Morbegno, che ha visto il suo atto conclusivo con la cerimonia di premiazione dei vini non etichettati a Palazzo Parravicini, sede del Comune di Traona
«Un’occasione unica che fa di Morbegno una destinazione turistica da continuare a promuovere e valorizzare» ha sottolineato il sindaco Patrizio Del Nero