Concorso d’arte internazionale, premio speciale per il lecchese Roberto Molteni
Prestigioso riconoscimento a Cavallino Tre porti per l’avvocato con la passione artistica
Prestigioso riconoscimento a Cavallino Tre porti per l’avvocato con la passione artistica
Il pianista ha chiuso la rassegna “Sound of Lecco” sulla piattaforma galleggiante di fronte al lungolago lecchese. Le oltre 700 persone presenti sono rimaste estasiate dall’esibizione e dall’umanità dell’artista marchigiano
L’ormai tradizionale manifestazione promossa da Les Cultures propone un ricco calendario di iniziative sul territorio lecchese dal 4 al 13 ottobre
L’attesa esibizione del pianista marchigiano chiude l’intensa estate musicale di “Sound of Lecco”. Allevi porterà sul palco galleggiante il suo “Piano solo tour” alle 21.30. Oltre 700 biglietti andati a ruba
«Sta in orecchi; n’è certo; esclama: - è l’Adda! - Fu il ritrovamento d’un amico, d’un fratello, d’un salvatore». Così Manzoni descrive l’episodio nel quale Renzo si perde nel bosco scappando da Milano e la sua reazione di sollievo quando …
La 31esima edizione va in scena sabato 7 e domenica 8 settembre
Sabato e domenica workshop, artigianato, musica, attivismo e tanto altro in località Eremo, a Galbiate, con il festival promosso da Legambiente
Torna Gustosando: tour egastronomici nei borghi che circondano Morbegno, andando alla scoperta dei sapori e delle tradizioni rurali di un tempo. Sono cinque gli appuntamenti nell’ultimo week-end di settembre e nei primi tre fine settimana di ottobre. Con l’arrivo dell’autunno …
L’intensa estate musicale lecchese di “Sound of Lecco” volgerà al termine con un appuntamento imperdibile, sabato 7 settembre alle 21.30, l’esibizione del pianista marchigiano Giovanni Allevi, che porterà alla “Lake arena” il suo “Piano solo tour”; per l’occasione gli oltre …
La collocazione è ottima, a detta di chi pratica parapendio. Un pendio per l’appunto con la giusta discesa per prendere la rincorsa e poi librarsi nel cielo, oltrepassare un dosso e poi da lì davvero rendersi conto di quanto si …
Stasera appuntamento con Marta Comunetti e diverse pagine famose Domani Alessio Molinati
Where were you while we were getting high? Dov’eravate voi, quando noi stavamo alle stelle? Già, dov’eravate voi? Iniziamo a capire dove siamo, ora. I fratelli Liam e Noel Gallagher - cresciuti a dischi, risse, calcio, droga e sussidi nelle …
La stagione estiva è agli sgoccioli e a Morbegno si pensa ad animare l’autunno. In programma tre weekend e cinque percorsi per scoprire gli angoli nascosti della città, tra eccellenze agroalimentari, piatti della tradizione e antiche storie guidati dai profumi …
Cosa c’è di più suggestivo di un’orchestra che suona sospesa nel cielo?. Lo sanno bene gli spettatori che domenica al tramonto hanno assistito a uno spettacolo molto più che speciale. Protagonista l’Orchestra Vivaldi diretta dalla maestro morbegnese Lorenzo Passerini. Proprio …
In 300 e tutti colorati all’iniziativa organizzata della Pro loco di Ardenno dal titolo “Ranee color run” , camminata non competitiva di sei chilometri e, insieme, camminata di tre chilometri molto partecipata cheha bissato il successo dell’anno passato. Manifestazione anche …
Un design festival per immaginare nuove connessioni con il pianeta con 50 partecipanti che svilupperanno dieci idee e due quelle che vinceranno. È una novità assoluta nel panorama degli eventi provinciali il “DS4Planet Festival” che si terrà alla centrale idroelettrica …
Nell’ambito della sesta edizione di Altrofestival Valmalenco - e in attesa dei due fine settimana del festival che si svolgeranno in Valmalenco il 21/22 e 28/29 settembre - si terrà dal 29 agosto al Castello Masegra, Sondrio, la mostra ‘Montagna …
A centinaia emigrano dalla Valposchiavo in diversi Paesi europei tra la metà del Settecento e l’inizio del XX secolo in cerca di successo economico come pasticcieri e caffettieri. Molti di loro fanno fortuna e, tornati in Valle, costruiscono meravigliosi palazzi, …
Svelata una targa commemorativa in piazza XX Settembre