Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • ...
    • 474
    • 475
    • 476
    Fine
    Homepage / Lecco città

    Lecco: primo maggio La crisi del lavoro

    Primo Maggio da festa del lavoro a giornata della disoccupazione. Cgil, Cisl e Uil organizzano in piazza Garibaldi a Lecco, un momento di approfondimento guardando verso nuovi modi di fare impresa.

    12 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Molteno: Sandrigarden La rabbia dei lavoratori

    E' vuota è la fabbrica della Sandrigarden di Molteno. L'azienda ha deciso di cessare l'attività. Tra un mese o poco più, la Sandrigarden, come azienda produttiva, non ci sarà. Giorno e notte dipententi presidiano i cancelli.

    12 anni fa
    Homepage

    Mutui, al via le richieste di sospensione della rata

    Da oggi torna operativo il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa del Ministero dell'Economia che consente la sospensione, fino a 18 mesi, del pagamento dell'intera rata del mutuo per l'acquisto dell'abitazione principale.

    12 anni fa
    Homepage / Merate e Casatese

    Lecco: una App racconta la Brianza

    Si chiama Sei in Brianza la App, disponibile dallo scorso 14 aprile su Google Play e App Store, che servirà per fornire a turisti, curiosi e abitanti uno spaccato di quella Brianza che spesso non si conosce appieno.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: sulla norma Pgt costruttori soddisfatti

    Costruttori di Lecco soddisfatti sulla norma proposta dalla giunta regionale sui Comuni che non hanno adottato il Pgt.

    12 anni fa
    Homepage / Valsassina

    Primaluna: Selva un'azienda in crescita

    La torneria di precisione per l'ottone "Selva Antonio&C.", con 15 dipendenti a Primaluna, grazie ad un attento controllo dei costi continua un processo di crescita sui mercati.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: è in crescita l'export dei distretti

    Nel 2012 le esportazioni dei distretti industriali hanno toccato quota 80,3 miliardi di euro, con un aumento del 2,1% rispetto al 2011.

    12 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Bulciago: Fumagalli edilizia Cassa integrazione finita

    L'ultimo brandello di ammortizzatori sociali a disposizione dei 129 dipendenti della ex Fumagalli edilizia industrializzata scade venerdì 26 aprile e dal 27 i lavoratori di quella che un tempo era la più importante impresa edile del territorio cominceranno a ricevere le lettere di intimato licenziamento.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: l'agricoltura cerca nuovi spazi

    Agrinatura è la vetrina dell'agricoltura. La rassegna serve a fare il punto sul settore. La filiera bosco, legna ed energia è una soluzione. Non la principale, però, per un'agricoltura che, a Lecco e a Como, trova nella multifunzionalità il passaggio obbligato per crescere.

    12 anni fa
    Homepage / Valchiavenna

    Piuro, il futuro della Frisia passa dall'«Acqua bella»

    Sono tutte nel nome di questa società, emerso in via informale nelle ultime ore, le speranze di una ripartenza dell'attività di Frisia. Lo stabilimento di Santa Croce di Piuro è bloccato da mesi e i lavoratori sono in attesa di ricevere otto mensilità tra salari e cassa integrazione arretrata

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: aiuto all'export dalla Popolare di Vicenza

    Il vice direttore generale di Banca Popolare di Vicenza, Emanuele Giustini, e il presidente di Confindustria Lecco, Giovanni Maggi, hanno siglato un accordo per offrire un supporto finanziario alle imprese.

    12 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: assise commercialisti Con la crisi boom di fallimenti

    «Una crisi economica senza precedenti». Così Antonio Rocca, presidente dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lecco, ha descritto nella relazione all'assemblea annuale dell'Ordine, la situazione italiana. Con la recessione c'è stato un boom dei fallimenti e della crisi aziendali.

    12 anni fa
    Homepage / Oggiono e Brianza

    Molteno: Sandrigarden Chiesta la cassa integrazione

    Solo il 25 aprile, giorno di festa nazionale, i cento dipendenti della Sandrigarden di Molteno scioglieranno il presidio permanente ai cancelli dello stabilimento.Intanto, è stata formalizzata la richiesta di cassa integrazione straordinaria.

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Lavoro: meno infortuni Ma sempre più malattie

    I dati alla vigilia della giornata mondiale della sicurezza sul lavoro: "Ma bisogna insistere sulla prevenzione e la formazione"

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Sondrio, due pensionati su tre con meno di mille euro al mese

    In totale sono 47mila coloro che ogni mese ricevono dall'Inps un importo tra i 250 e i 999 euro

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Scuola, meno alunni nelle elementari Nel 2014 cancellate già dieci classi

    Insegnanti salvi dai tagli nell'organico di diritto 2013-2014 nella scuola dell'infanzia. Saltano invece tre posti nella primaria che "paga" un drastico calo di alunni: oggi sono 8.397 gli iscritti alle elementari di Valtellina e Valchiavenna ma dal prossimo settembre scenderanno a 8.309 con una diminuzione di 88 alunni

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Mele, uva e vino: il sostegno della Regione alle coltivazioni

    Confronto ieri mattina fra i vertici di Melavì, la nuova realtà nata dalla fusione delle tre cooperative ortofrutticole della provincia, e, nel pomeriggio, fra il Consorzio tutela Vini di Valtellina (36 aziende) e il neo assessore regionale all'Agricoltura, Gianni Fava

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    I commercianti alla sfida Andiamo oltre la crisi

    «Si può fare». Nonostante le difficoltà legate alla crisi, il livello record delle tasse, i mancati pagamenti della pubblica amministrazione, il crollo dei consumi, oggi gli imprenditori di Confcommercio Sondrio vogliono mettere in campo alcune idee per rilanciare l'economia e far ripartire la crescita

    12 anni fa
    Homepage / Valchiavenna

    Crisi Frisia, i lavoratori oggi al nuovo presidio

    Torna il presidio in piazza dei lavoratori alla Frisia. Da questa mattina una nutrita delegazione dei diciassette dipendenti dell'azienda di Piuro tornerà a manifestare nel cuore del paese dell'azienda di acque minerali.

    12 anni fa
    Homepage / Sondrio e cintura

    Treni e guasti, altro inferno ieri per i viaggi dei pendolari

    Ancora una giornata da dimenticare per i pendolari che ieri mattina dovevano viaggiare lungo la linea Tirano-Sondrio-Lecco-Milano in entrambe le direzioni. Un guasto sulla linea, infatti, ha provocato notevoli ritardi, anche tra i trenta minuti e l'ora, la cancellazione di alcuni treni, mentre altri sono stati limitati nel loro percorso.

    12 anni fa
    Inizio
    • 391
    • 392
    • 393
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • ...
    • 474
    • 475
    • 476
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso