E' morto stamattina in ospedale l'operaio travolto a Valmadrera
Troppo gravi le ferite riportate da Romeo D'Ettorre, 57 anni, che era stato ricoverato con l'elicottero all'ospedale di Gravedona
Troppo gravi le ferite riportate da Romeo D'Ettorre, 57 anni, che era stato ricoverato con l'elicottero all'ospedale di Gravedona
A un paio di settimane dalla scadenza dei termini per la presentazione delle liste - corredate delle relative firme - e a pochi giorni dall'annullamento della presentazione ufficiale del progetto, Antonio Grimaldi, candidato in pectore per il centrodestra alle amministrative di Sondrio, ha deciso di ritirarsi.
Si tinge di rosa il turismo valtellinese. Sarà Giovanna Muscetti, originaria di Sondalo, giornalista esperta in comunicazione aziendale, classe 1965, ad assumere l'incarico di presidente del Consorzio destinazione della Valtellina (Dmo) dopo le dimissioni del presidente Mario Cotelli
Il decesso domenica in tarda serata. Ricoverato in Terapia intensiva cardiochirurgica a Lecco, il fratello del ministro dell'Economia, Corrado era stato colpito da arresto cardiaco nel giorno di Pasquetta durante un torneo di golf. Martedì alle 17 i funerali nella parrocchiale di San Giorgio in Borgo Vico
L'azienda nata nel 1951 oggi occupa 130 lavoratori in diverse sedi
Oggi pomeriggio la vittima aveva cambiato un assegno in banca e poi è stata avvicinata da due uomini armati di coltello - Indagano i carabinieri
Famiglie, ma soprattutto anziani sono sempre più assediati dalle richieste delle agenzie di riscossione dei crediti che intimano loro di pagare cifre relative a contratti telefonici che avrebbero dovuto essere estinti
Export metalmeccanico lecchese in lieve calo fra ottobre e dicembre 2012.
Ha cambiato sede la Hm moto di Introbio. La casa motociclistica ha lasciato lo stabilimento di via Vittorio Veneto - lungo strada provinciale - per trasferirsi nella nuova fabbrica in via alla Cascata.
Una rivoluzione del catalogo, un modo nuovo di fare marketing, un approccio che valorizza ancora di più il rapporto con il territorio. Parte da qui, da questi tre paletti la nuova iniziativa del Gruppo Iperal
«Non c'è più un minuto da perdere». Il messaggio è stato lanciato da Confindustria Lombardia con il presidente Alberto Barcella e tutte le associazioni provinciali. Tra cui Sondrio: la situazione grave in una zona come la nostra dove sempre più aziende si trasferiscono anche nella vicina Svizzera
Il Comune sarà commissariato per un anno. E dal 3 febbraio scorso si va avanti solo con l'ordinaria amministrazione e ciò almeno fino alla primavera del prossimo anno, in concomitanza con la nuova tornata elettorale, a meno di non rientrare in corsa in concomitanza con eventuali elezioni politiche anticipate
Una unica lista, cinque nuovi consiglieri d'amministrazione a rinnovare i vertici in scadenza del Gruppo Credito Valtellinese e che, i nuovi, resteranno in carica per il prossimo triennio 2013-2015. L'attuale board infatti decade con il voto di approvazione del conto economico consolidato 2012
Ora il "paniere" della Camera di Commercio di Sondrio si arricchisce del "Porcino della Tradizione Valtellinese" e del "Prosciutto Fiocco di Valtellina"
Tra i protagonisti a Verona c'è anche Giorgio Gianatti, di Montagna in Valtellina
Importante vetrina a Verona per i vini e per il territorio
Export metalmeccanico lecchese in lieve calo fra ottobre e dicembre 2012. Il distretto ha segnato una flessione dello 0,3%.
La Vinicola Caldirola, azienda di Missaglia, partecipa a Vinitaly, la rassegna apre domenica 7 aprile a Verona.
Codice rosso. Confindustria Lecco prende a prestito un termine medico per descrivere le condizioni di tante imprese. Codice rosso. Significa che molte aziende stanno soffocando: il fatturato cala, gli ordini non arrivano, i costi salgono, i crediti non si riescono ad incassare.
Il Consorzio Terre Lariane Igt si presenta per la terza volta al Vinitaly, la più importante manifestazione su vino e distillati, che si terrà da domenica 7 a mercoledì 10 aprile a Verona. «Le aspettative sono alte»