Banca Intesa riorganizza le filiali del Lecchese
Continua il piano di razionalizzazione avviato da Banca Intesa che coinvolge in parte anche Lecco.
Continua il piano di razionalizzazione avviato da Banca Intesa che coinvolge in parte anche Lecco.
Confartigianato Lecco organizza un corso di tedesco per gli imprenditori. Il corso si propone di fornire gli elementi di base per avviare contatti d'affari con operatori tedeschi.
Si vede da lontano il quadrato blu con diagonale fissato da qualche giorno alla Meridiana. È il simbolo della Deutsche Bank. E sulla torre progettata da Renzo Piano fa molto Francoforte, dove il colosso bancario ha sede. A Lecco ha invece sede la direzione dell'Area nord della banca.
La Cgil chiede che venga convocato il Tavolo provinciale per la gestione della crisi, rispetto al quale c'erano stati precisi impegni da via Vittorio Veneto nell'ultima parte del 2012
È la richiesta che i sindacati del settore degli impianti a fune sono decisi a presentare alle aziende in vista del rinnovo del contratto nazionale.
I politici e le amministrazioni locali dicono sì al progetto di Albéa all'interno del parco del Curone, nel sito della ex Rdb a Lomagna.
Raccolta in aumento del 5%, crescono anche i soci mentre rimangono stabili gli impieghi. Sono i numeri del consuntivo chiuso a dicembre 2012 dalle quattro Banche di credito cooperativo delle province di Lecco e Como.
Sono stati cambiati i requisiti di accesso al bando Ergon sulle reti d'impresa. Le modifiche hanno accolto le richieste delle aziende e delle associazioni che le rappresentano.
L'Anas comunica che a partire dalle ore 12 di venerdì 26 aprile 2013, si procederà alla riapertura al transito del tratto di strada statale 36 che porta al Passo dello Spluga
Si difende Giambattista Pruneri: Gobbi Frattini mi deve presentare qualcosa di scritto, un progetto concreto. Finora da lui ho ricevuto solo richieste verbali. Abbiamo avuto tre incontri. L'ultimo in municipio un mese fa con la presenza anche dei suoi tecnici. E basta
A Lecco 692 persone hanno perso il lavoro in poco più di tre mesi, vale a dire quasi dieci persone al giorno dall'inizio dell'anno.
La replica del presidente di Confindustria Sondrio: «Non possiamo correre il rischio di perdere aziende, le dobbiamo trattenere tutte. Ma è vero, la politica è completamente assente».
Salto di qualità con l'arrivo di grossi gruppi italiani ed esteri (ospiti d'onore Brasile Corea) a Lariofiere per "Expandere", l'evento organizzato dalla Compagnia delle Opere di Lecco, Como e Sondrio che si aprirà il 14 maggio.
Lionello Bazzi, 64 anni, mandellese, già funzionario del Comune di Lecco all'ufficio commercio, è il nuovo presidente di Confesercenti.
Basta dire che nel giro di tre anni - dati dell'Ufficio scolastico regionale relativi alle annate 2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013 - si sono registrati circa 250 studenti in meno.
Cento posti di lavoro a rischio, la realizzazione di un nuovo polo del biomedicale sul territorio bloccato, l'ipotesi realistica di delocalizzare e lasciare l'Italia: è la solita storia di malaburocrazia
Confindustria Lecco organizza venerdì 19 aprile alle 10,30 nella sede di via Caprera, il convegno "Tre volte al dì" organizzato dal Gruppo Terziario Innovativo per parlare delle potenzialità del design.
C'erano oltre 150 partecipanti nella sede di Confartigianato Imprese Lecco per l'incontro sul tema della trasmissione del patrimonio familiare e aziendale.
Sul mercato solo 12 attività resistono alla sfida della Rete
Gli ispettori della direzione provinciale del lavoro hanno scoperto che quasi nessuno lavora regolarmente al cento per cento. Nove bancarelle su dieci non sono in regola.
Tanti casi: il figlio che doveva essere a scuola e invece aiuta il padre, il marito della titolare non iscritto all'Inps, l'extracomunitario che in realtà fa il badante