L'addio di Mandello al signor Colmar
Giancarlo Colombo, 83 anni, socio con il fratello Angelo della prestigiosa azienda di Monza leader nell'abbigliamento sportivo, trascorreva le estati nella villa a due passi dal campeggio
Giancarlo Colombo, 83 anni, socio con il fratello Angelo della prestigiosa azienda di Monza leader nell'abbigliamento sportivo, trascorreva le estati nella villa a due passi dal campeggio
Le associazioni imprenditoriali con l'assessorato regionale all'Artigianato hanno preparato un progetto per costituire un Distretto nautico che riunirebbe le imprese di diverse province lombarde, tra cui Lecco e Como. Sul Lario sono una sessantina le aziende attiva nella nautica
Nel tradizionale brindisi di fine anno, Franco Keller (presidente di Confindustria Lecco) ha tracciato un bilancio del 2009. E ha cercato di individuare quali potranno essere le linee di sviluppo per il 2010
La Rsi, impresa di Costa Masnaga che realizza carri e carrozze ferroviarie, sta affrontando una crisi di liquidità che ha costretto la direzione a chiedere il ricorso alla cassa integrazione per tutti 180 i dipendenti. A fronte di questa situazione, va registrata la sigla di un'importante commessa per otto nuovi treni
Anche il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia, ha sottoscritto l'intesa sul nuovo piano industriale
Sono otto le aziende artigiane della provincia di Lecco ad aver ottenuto il riconoscimento di eccellenza previsto da Artis. Sette di queste ditte sono di Premana. Il riconoscimento è assegnato da Artis, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Regione
La Sandrigarden ha siglato un accordo commerciale con un colosso americano dei prodotti da giardinaggio. Con l'intesa è nata una società - con quote paritetiche - che punta ad offrire al mercato una gamma completa di prodotti per il giardinaggio
Si è riunito il consiglio consultivo della Deutsche Bank presieduto da Arnaldo Redaelli. L'organismo che riunisce le associazioni imprenditoriali lecchesi ha analizzato il momento economico e lo stato di avanzamento del progetto di accoglienza degli ingegneri stranieri
I sindacati dei metalmeccanici e il gruppo Piaggio hanno siglato un accordo sul piano di rilancio e sulla gestione dei 54 esuberi. Per questi lavoratori da inizio anno comincerà un periodo di cassa integrazione straordinaria.
Al Tribunale di Milano si è tenuta l'udienza sulla ruichiesta della proprietà della Erc di destituire dall'incarico il liquidatore. Esaminate le posizioni, il giudice si è preso una settimana di tempo per decidere.
Il gruppo Pib che da tre anni riunisce sette imprese artigiane raccoglie i primi risultati. Sono due progetti innovativi che hanno ottenuto il contributo della Regione. Il primo prevede l'avvio di un rapporto con un agente di vendita che seguirà le sette ditte in Germania ed Austria. Il secondo la produzione di fari per l'illuminazione stradale a led autopulenti
L'azienda ha richiesto l'apertura della procedura per crisi industriale
L'indagine congiunturale flash di Confidustria Lecco evidenzia che i numeri della produzione e degli ordini restano stabili su livelli bassi. Che è come dire che, al momento, non si vedono segnali di ripresa dopo i timidi miglioramenti che si erano rilevati in estate, quando forse tante imprese hanno ricostituito le scorte a magazzino
Da un rapporto di Unicredit, presentato a Milano, il distretto metalmeccanico lecchese è risultato il migliore tra i dieci studiati. In particolare, dal 2003 al 2007, le aziende metalmeccaniche lecchesi hanno più che raddoppiato le vendite
Con la nomina a coordinatore di Matteo Sironi è operativa l'unità di crisi costituita dalla Provincia su occupazione e industria. La nuova struttura rientra nel più ampio progetto del polo d'eccellenza del mercato del lavoro
Sono quindici le imprese lecchesi presenti all'Eicma di Milano. Tra gli stand più visitati e che ha fin da subito ha suscitato molto interesse quello della Moto Guzzi che a Rho Pero presenta tre prototipi e alcune rivisitazione di vecchi modelli.
Confindustria Lecco vara un nuovo progetto per aiutare le imprese a trovare nuovi mercati e clienti, soprattutto all'estero. Con questo nuovo strumento operativo l'associazione di via Caprera vuole dare un contributo all'uscita dalla crisi che, sul versante ordini, si concretizza in cali che raggiungono il 50% rispetto ad un anno fa.
I dipendenti dell'impresa di costruzioni brianzola hanno organizzato una protesta davanti ai cancelli aziendali: aspettano gli stipendi di luglio e settembre. Alcuni di loro sono in gravi difficoltà: non hanno i soldi per pagare le bollette. Si spera che la situazione si sblocchi al più presto con il ricorso alla cassa integrazione
Nell'incontro in Regione Roberto Colaninno ha annunciato che la Casa dell'Aquila investirà 25 milioni in quattro anni
L'impresa lecchese, fondata da Angelo Bartesaghi, ha ottenuto da un colosso cinese la commessa per la fornitura di un impianto che stamperà le schede di gioco per il "gratta e vinci" cinese