Burger button
La Provincia Unica TV La Provincia Unica TV
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • UNICA TV
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE LECCO
    • EDIZIONE DIGITALE SONDRIO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI LECCO
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DI SONDRIO

    SEZIONI

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT

    SETTIMANALI

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    IMPRESE E LAVORO FABER TEMPO LIBERO

    TERRITORIO

    LECCO SONDRIO

    LECCO SONDRIO

    CHI SIAMO

    REDAZIONE CONTATTI

    REDAZIONE CONTATTI

    SERVIZI

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA ARCHIVIO METEO LECCO METEO SONDRIO

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • DIRETTA TV
    • POLITICA
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • SPORT
    • SETTIMANALI
      Imprese e lavoro
      Faber
      Tempo Libero
    • LECCO
      Lecco Città
      Circondario
      Brianza
      Merate
      Lago
      Valsassina
    • SONDRIO
      Sondrio città
      Valchiavenna
      Morbegno
      Tirano
    • UNICA TV
    • SERVIZI
      Abbonamenti
      Pubblicità
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Cinema
      Archivio
      Meteo Lecco
      Meteo Sondrio
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • ...
    • 473
    • 474
    • 475
    Fine
    Economia / Lecco città

    Lecco: nelle fabbriche tensioni tra le tute blu

    Nelle aziende metalmeccaniche lecchesi c'è tensione tra i lavoratori iscritti alle Fiom e quelli che si riconoscono in Fim e Uilm. Le diverse posizioni che i sindacati esprimono a livello nazionale si ripercuotono sui rapporti in fabbrica, tra colleghi di lavoro. La situazione si è appesantita dopo la disdetta di Federmeccanica del contratto firmato nel 2009  

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: Civillini guida le tute blu della Cisl

    Enrico Civillini è stato designato dall'esecutivo della Fim alla carica di segretario generale del sindacato dei metalmeccanici Cisl. Civillini prenderà il posto di Mario Todeschini che entrerà nella segretarie della Cisl provinciale. La nomina di Civillini verrà formalizzata dopo la riunione del Consiglio generale Cisl che nominerà Todeschini al nuovo inca…

    15 anni fa
    Homepage / Circondario

    Calolzio: vertenza Erc Ora si tuteli il lavoro

    Il sindacato dei metalmeccanici vuole incontrare i nuovi proprietari della Erc Highlight e discutere con loro sul nuovo piano industriale e sulle prospettive occupazionali dello stabilimento calolziese. La Erc è stata assegnata, attraverso la vendita all'asta da parte del Tribunale di Milano, alla società Onyx Srl, che fa capo all'imprenditore canadese Damon Poole

    15 anni fa
    Homepage / Valsassina

    Cremeno, il Credito Cooperativo festeggia un secolo di fondazione

    Il 5 settembre 1910 nasceva in paese, fondata da don Spreafico, la prima Cassa Rurale di Cremeno. Il 5 settembre 2010 la Banca di Credito Cooperativo celebra i cent'anni di attività con una messa nella parrocchiale e la cerimonia nella sede centrale

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: ai tedeschi i pullman della Sal

    Le ferrovie tedesche Deutsche Bahn hanno acquisito la Sal (società servizi automoblistici lecchesi) che dà lavoro a 113 persone. La Sal, nata nel 1907, ha cento autobus alcuni a noleggio, copre il 79% del servizio extraurbano (2.839.000 km percorsi in un anno da ciascun pullman)  e il 12,7% di quello urbano (280.000 chilometri percorsi in città da ciascun autobus)

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: la Cgil e la Cisl pronte al cambio di guida

    Cambiano i segretari generali della Cgil e della Cisl di Lecco. In Camera del lavoro, al posto di Alberto Anghileri - che conclude i due mandati per andare in pensione - verrà preso da Wolfango Pirelli. Mentre in Cisl, Gianluigi Todeschini - che andrà in pensione - verrà sostituito da Valerio Colleoni. I due cambi avverranno quasi in contemporanea 

    15 anni fa
    Cronaca / Lecco città

    Anche a Lecco in calo il consumo di benzina

    Seguendo il trend nazionale, anche nel Lecchese è in calo il consumo di benzina: meno 6%. Pesa la crisi economica, ma - come notano gli esperti - la contrazione dei consumi è ottenuta anche grazie ai veicoli più risparmiosi  e al crescente numero di vetture alimentate a gas. Cala amche il numero dei distributori: ora nel territorio ne sono apert sedici

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: segnali di ripresa ma non per l'occupazione

    I dati congiunturali del secondo trimestre mostrano un miglioramento degli indici della produzione, delle vendite e degli ordini. Ma, nonostante questi segnali incoraggianti, le imprese lecchesi restano prudenti e non assumono nuovo personale, per cui il mercato del lavoro continua a risentire degli effetti della crisi

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: nominata la giunta camerale

    Costante Arosio (agricoltura), Peppino Ciresa (commercio e servizi), Franco Keller (industria) e Arnaldo Redaelli (artigianato) sono i componenti della giunta della Camera di commercio. Nominati dal consiglio camerale affiancheranno il presidente Vico Valassi nella gestione dell'ente. Arnaldo Redaelli sono proposto come vice presidente

    15 anni fa
    Homepage / Lecco città

    Lecco: l'industria torna ad assumere

    Qualche timido segnale positivo dall'economia. Gli ultimi dati del mercato del lavoro lecchese dicono che le imprese industriali hanno ricominciato ad assumere: tra aprile e giugno gli avviamenti al lavoro sono stati 7819, contro i 7164 di un anno fa. Le assunzioni però sono quasi tutte a tempo determinato: aumentano quindi le forme di lavoro flessibili

    15 anni fa
    Economia / Circondario

    Calolziocorte: Aida nuova richiesta di cassa

    E' ferma la produzione all'Aida di Calolziocorte. Gli ordini faticano ad arrivare e così impresa e sindacati hanno concordato di presentare domanda di cassa integrazione straordinaria per due anni. Lo strumento dovrebbe interessare 54 dipendenti. La speranza dei lavoratori è che arrivi a buon fine la trattativa di vendita con la Mitsubishi 

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: Provincia in campo per salvare l'Arlenico

    Fabio Dadati, assessore al Lavoro della Provincia, scende in campo per tutelare il futuro industriale e occupazionale del laminatoio dell'Arlenico. Uno stabilimento importante "per molte realtà produttive lecchesi, essendo il lamiatoio più grande del territorio - sottolinea Dadati - che quindi fornisce molte imprese metalmeccaniche"

    15 anni fa
    Economia / Circondario

    Lecco: la Fontana premiata come miglior fornitore Ferrari

    La "Fontana Pietro" è stata premiata come miglior fornitore della "Ferrari". Tra l'impresa calolziese e il mito di Maranello la collaborazione è cominciata nel 2003 con la fornitura delle prime scocche in alluminio. Tra le scocche realizzate a Calolzio quelle della 430 Coupé e Spider, poi la 599 Gto e Gtd

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: Arlenico in sciopero Gli operai chiedono certezze

    Venerdì 16 luglio i cento dipendenti del laminatoio dell'Arlenico - di proprietà della "Lucchini" - scioperano per un'ora. I lavoratori chiedono certezze sul futuro dello stabilimento lecchese. I timori è che la proprietà, i russi della Severstal e Mordachoff, non sia interessata all'unità produttiva lecchese che potrebbe portare ad un lento "spegnimento" dell'a…

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Banca Lecchese: Moneti nuovo direttore generale

    Il consiglio di amministrazione della Banca Lecchese - istituto che fa parte del gruppo Etruria - ha nominato Giancarlo Moneti direttore generale. Prende il posto di Giuseppe Mazzucconi che ha guidato l'istituto di piazza Garibaldi da dicembre 2007. Moneti ha ricoperto vari incarichi operativi all'interno del gruppo Etruria

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: Fumagalli presidente dell'Espe

    Giovanni Fumagalli, consigliere delegato della Fumagalli Edilizia di Bulciago, è il nuovo presidente dell'Espe, l'ente paritetico (tra sindacati e imprenditori) che gestisce la scuola di formazione dei muratori e dei tecnici per il settore edile. Fumagalli è stato indicato dall'Ance (Associazione nazionale costruttori edili) di Lecco.

    15 anni fa
    Cronaca / Oggiono e Brianza

    Lecco: alla Corno Marco la solidarietà salva 45 posti

    L'adozione di un contratto di solidarietà consente di salvare 45 posti di lavoro alla "Corno Marco" di Molteno. L'impresa è attiva nella produzione di stampi per il settore dell'auto e degli elettrodomestici. Nell'ultimo periodo, c'è stata una contrazione della produzione e degli ordini a causa della crisi globale. Da qui la necessità di adottare il contratto di solida…

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco, la Cgil chiede al governo misure per la crescita

    Con la partecipazione di Susanna Camusso, che succederà a Guglielmo Epifani alla guida della Cgil nazionale, si è tenuto il direttivo della Camera del lavoro di Lecco. I delegati si sono confrontati soprattutto sui temi della manovra economica del governo che - come ha sottolineato Camusso - "non contiene misure per la crescita e il lavoro"

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: reti d'impresa per affrontare i mercati

    Le aggregazioni tra imprese - che pure conservano l'autonomia gestionale e societaria - come strumento per competere nei mercati globali, nei quali spesso le economie di scala risultano fondamentali. Di questi temi si parlerà in un incontro che si terrà mercoledì 30 giugno nella sede di Confindustria Lecco, in via Caprera

    15 anni fa
    Economia / Lecco città

    Lecco: la ripresa non si sente Cresce l'utilizzo della cassa

    Nelle aziende lecchesi cresce il ricorso alla cassa integrazione. A fine maggio le ore utilizzate erano superiori del 6% rispetto ad aprile, e il totale dei primi cinque mesi superava gli otto milioni. I dati sono stati diffusi dalla Cgil di Lecco che non nasconde i timori sul futuro occupazionale del territorio, malgrado dal fronte della produzione arrivino timidi segnale di ripresa

    15 anni fa
    Inizio
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • ...
    • 473
    • 474
    • 475
    Fine
    Sezioni
    •  Politica
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura
    •  Editoriali
    •  Sport
    •  Imprese & Lavoro
    •  Faber
    •  L'Ordine
    •  Tempo Libero
    Lecco - Territorio
    •  Lecco città
    •  Circondario
    •  Brianza
    •  Merate
    •  Lago
    •  Valsassina
    Sondrio - Territorio
    •  Sondrio Città
    •  Valchiavenna
    •  Morbegno
    •  Tirano
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Pubblicità
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Cinema
    •  Archivio
    •  Meteo Lecco
    •  Meteo Sondrio
    •  Elezioni 2024
    •  Unica TV

    © COPYRIGHT - Enova S.r.l. con sede in Via Fiume n. 8 - 23900 Lecco CF e P. Iva 04126670134 - Capitale Sociale euro 1.728.000 i.v.

    Iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco REA LC- 421701, Registrata al Tribunale di Lecco al n. 1/2024 del 12/02/2024 - E' vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso