Bresaola della Valtellina Igp, primo bimestre 2024 in crescita
Dopo un 2023 difficile con lieve contrazione, a gennaio e febbraio registra un +9,44%
Dopo un 2023 difficile con lieve contrazione, a gennaio e febbraio registra un +9,44%
Secondo i dati di Unioncamere, in provincia di Lecco le imprese nel settore dell’arredo sono 115 e danno lavoro a 664 persone; a Sondrio le aziende sono 80 e occupano 392 persone
Sostenibilità ambientale, certificazione di basso impatto energetico Iso 14000, una centrale fotovoltaica per la produzione di energia elettrica ad uso interno e per la cessione alla rete fanno dell’“Acqua di Bianchi” di Taceno una “Industria 4.0”. Con un investimento ingente …
Alle imprese della Valchiavenna mancano 200 lavoratori. Questo il numero, abbastanza impressionante, emerso venerdì sera durante l’incontro organizzato da Confartigianato con le realtà artigianali di Villa di Chiavenna, Piuro e Chiavenna. Tanti gli imprenditori presenti nella sala assemblee della Comunità …
L’unificazione delle Camere di commercio di Como e Lecco, nonostante sia avvenuta cinque anni fa per un adempimento di legge, ha di fatto stimolato il ruolo dell’istituzione e ne ha rafforzato la rappresentanza territoriale. È il risultato dell’indagine presentata ieri …
Le utilities, società di servizi pubblici, sono realtà importanti sotto diversi punti di vista per i territori nei quali operano. Acinque - società nata dalla fusione che si occupavano di gas ed energia nelle province di Monza, Como, Lecco, Sondrio …
Presidio di un’ora in mattinata sotto palazzo Muzio con le bandiere della Cgil e della Uil a sventolare e incontro in prefettura. Ma anche sciopero di quattro ore che è diventato di tutta la giornata per i metalmeccanici della Fiom …
L’iniziativa promossa da Confindustria Lecco e Sondrio con Confindustria Como. Un venerdì diverso per i ragazzi dell’ultimo anno degli istituti professionali lecchesi, sondriesi e comaschi: non solo l’opportunità di conoscere le imprese ma anche la possibilità di svolgere veri colloqui di lavoro
Tra gli obiettivi del suo secondo mandato la valorizzazione qualitativa delle produzioni a Indicazione Geografica unitamente alla creazione di una forte sinergia tra i consorzi ed il turismo anche in vista delle prossime Olimpiadi Milano-Cortina 2026 che vedranno il territorio protagonista
Gli appuntamenti organizzati da Confartigianato Imprese Sondrio mercoledì 17 e giovedì 18 aprile
Un altro valtellinese succede a Walter Righini da 23 anni al vertice della Fiper, la Federazione italiana produttori energia da fonti rinnovabili
Domenica si apre la rassegna veronese: il Consorzio di tutela avrà un suo spazio nel Padiglione Lombardia ed altre diciotto case vinicole della provincia di Sondrio avranno un proprio stand
A Monza la presentazione della community di beni e servizi “welfAIre”. Il progetto è stato introdotto da Sara Re (ceo & founder di welfAIre, oltre che responsabile comunicazione di Rodacciai) e spiegato in dettaglio da Pietro Fortunato (partner e direttore marketing di welfAIre), prima degli interventi di grandi aziende del territorio (Brivio&Viganò, Gruppo Meregalli) che hanno aderito al…
Un’intera giornata di fermo, possibilmente con la partecipazione dell’intero territorio e delle società dell’area industriale. Sarà presto sostituito il cartello che annuncia lo sciopero dei lavoratori sui cancelli dello stabilimento della Riello a Morbegno. Quello che fino a oggi si …
Performanti, affidabili e sostenibili. Ci sono tre aziende in provincia di Lecco e una in provincia di Sondrio fra le 44 imprese lombarde premiate nell’ambito dell’evento Industria Felix che si è tenuto all’auditorium Testori a Palazzo Lombardia. Le tre aziende …
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2024 - 2026
Si è riunito oggi, presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, il terzo tavolo di lavoro, con un focus sulla transizione sostenibile, nell’ambito dello Studio Strategico Territoriale commissionato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio a …
«Abbiamo spiegato ai lavoratori quello che prevede l’iter - spiega Alberto Sandro, segretario provinciale della Fiom Cgil che sta seguendo la partita insieme alla collega Alessandra Vaninetti della Fim Cisl - dopo l’avvio della procedura al ministero delle Imprese e del Made in Italy da parte della direzione aziendale. E’ chiaro che tra i dipendenti c’è forte timore. Il tempo stringe, l’estate è …
«Trovare una soluzione a tutela dell’occupazione dei 61 lavoratori dello stabilimento della Riello di Morbegno e rilanciare l’attività produttiva e industriale nel territorio della provincia di Sondrio». A chiederlo, insieme al segretario provinciale Michele Iannotti, è la segretaria regionale del PD della Lombardia, Silvia Roggiani. Roggiani, che è anche deputata, ha depositato alla Camera un’…
La provincia di Sondrio ancora non raggiunge il 65% di rifiuti differenziati. Legambiente: «Il territorio deve confrontarsi per capire come raggiungere questo»